Duran Duran è una delle band più famose e influenti degli anni ’80. Il gruppo è nato nel 1978, a Birmingham, nel Regno Unito, e ha avuto un enorme successo in tutto il mondo con il loro mix di new wave, pop e rock.

I membri originali della band sono Simon Le Bon (voce), Nick Rhodes (tastiere), John Taylor (basso), Andy Taylor (chitarra) e Roger Taylor (batteria). Il loro nome, Duran Duran, deriva dal film di fantascienza Barbarella, diretto da Roger Vadim nel 1968, dove c’era un personaggio chiamato Durand-Durand.

La loro carriera ha avuto alti e bassi: dopo il grande successo degli anni ’80, il gruppo ha avuto un periodo difficile negli anni ’90, con l’abbandono di membri fondamentali come Andy Taylor. Tuttavia, la band è tornata sulla scena musicale negli anni 2000, pubblicando un nuovo album nel 2004 e continuando a suonare in tour in tutto il mondo.

Il loro album di debutto, Duran Duran, del 1981, ha prodotto i singoli di successo “Planet Earth” e “Girls on Film”. Ma è stato il loro secondo album, Rio, pubblicato nel 1982, a diventare un vero e proprio fenomeno globale. Rio ha prodotto cinque singoli di successo, tra cui “Hungry Like the Wolf”, “Save a Prayer” e la title track “Rio”.

Il successo di Duran Duran non si basava solo sulla loro musica, ma anche sul loro aspetto fisico e sullo stile unico. La band aveva un look extravagante e alla moda, con i capelli pettinati all’indietro, vestiti colorati e un trucco elaborato. Erano spesso definiti come la “band più sexy del mondo”, il che ha contribuito a renderli ancora più popolari tra il pubblico adolescente.

Il loro terzo album, Seven and the Ragged Tiger, pubblicato nel 1983, ha prodotto altri singoli di successo, come “Union of the Snake” e “The Reflex”. Nel 1985, hanno registrato la canzone “A View to a Kill” per il film di James Bond omonimo ed è diventata la loro prima canzone a raggiungere il primo posto della classifica americana.

Negli anni ’90, la band ha avuto difficoltà a mantenere lo stesso livello di successo. Andy Taylor ha lasciato la band nel 1986, seguito poi da Roger Taylor nel 1991. Nonostante ciò, la band è riuscita a pubblicare alcuni album di successo, tra cui Liberty (1990) e Medazzaland (1997).

Dopo aver superato i loro problemi, Duran Duran è tornato alla ribalta nel 2004 con l’album Astronaut, che ha fatto scalpore per il loro tour mondiale, che ha incluso anche il primo concerto di una band occidentale in Libia dopo la fine del regime di Gheddafi.

Negli anni successivi, Duran Duran ha continuato a pubblicare album e a suonare in tour, dimostrando di essere ancora un’importante forza musicale. Nel 2015, hanno pubblicato l’album Paper Gods, che ha ricevuto ottime recensioni da critica e pubblico.

In conclusione, Duran Duran è una band con una storia lunga e affascinante. Nonostante i loro alti e bassi, la loro musica rimane ancora popolare in tutto il mondo, dimostrando che il loro appeal e il loro talento sono eterni. Con la loro musica energica e il loro stile unico, Duran Duran resterà sempre una delle band più amate di tutti i tempi.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!