Il melograno è un frutto delizioso, ricco di benefici per la salute, ma sapete come aprirlo senza fare un disastro nella cucina? Esistono due modi per aprire il melograno senza fare troppi danni e senza sprecare troppo frutto.

Il primo metodo è il metodo dell’acqua. Inizia tagliando la parte superiore del melograno a circa 1 centimetro. Quindi, segna la buccia in modo da dividere il melograno in quattro parti uguali. Quindi, immergere il melograno in acqua fredda e lasciarlo immergere per circa 10 minuti. Dopo che il melograno è stato immerso in acqua, inizia a rompere i segmenti mentre ancora immerso nell’acqua. Questo aiuterà a evitare che il succo del melograno si disperda.

Con l’aiuto delle mani, inizia a separare i segmenti del melograno dalla buccia, spezzandolo dove hai fatto il taglio e facendo attenzione a togliere le spine. Gli arilli galleggiano sull’acqua mentre le spine e la membrana scivolano verso il fondo. In pochi minuti dovresti avere tutti i semi del melograno pronti per essere colti.

Il secondo metodo è il metodo tradizionale. Inizia tagliando la parte superiore del melograno, proprio come nel metodo dell’acqua, a circa 1 centimetro dall’alto. Quindi, segna la buccia in modo da dividere il melograno in quattro parti uguali. Quindi, usa un coltello affilato per tagliare leggermente la buccia lungo le linee tracciate sul melograno. Il melograno dovrebbe essere tagliato abbastanza profondo da penetrare nella buccia interna.

Quindi, usa le mani per aprire delicatamente il melograno, rompendo le quattro parti in modo che siano tutte separate. Dai un’occhiata ai semi e rimuovi eventuali spine rimaste. Ora puoi facilmente staccare i semi dalla membrana usando le dita o un cucchiaio.

In entrambi i metodi, è importante fare molta attenzione e avere pazienza, in modo da evitare di schizzare il succo del melograno ovunque e di farlo cadere sulle superfici della cucina. Inoltre, se lavori con un melograno molto grande, puoi tagliare il frutto in sei o otto parti invece di quattro per facilitare la rimozione dei semi.

In conclusione, sebbene possa sembrare difficile aprire un melograno, ce ne sono due metodi semplici ed efficaci per raccogliere facilmente i semi senza farli schizzare ovunque. Sia che tu scelga il metodo dell’acqua o il metodo tradizionale, segui le istruzioni con attenzione e avrai rapidamente un’abbondanza di deliziosi semi di melograno pronti da gustare o aggiungere alle tue ricette preferite.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!