Il primo vino da tenere sempre a portata di mano è il prosecco. Originario della regione del Veneto, questo spumante ha conquistato il palato degli italiani e degli amanti del buon bere in tutto il mondo. Caratterizzato da un colore giallo paglierino e da bollicine vivaci e persistenti, il prosecco è un vino fresco, leggero e fruttato, perfetto per iniziare un pasto in compagnia o per sorseggiarlo al sole in una estiva.
La versatilità del prosecco è uno dei suoi punti di forza: può essere gustato da solo, oppure utilizzato come base per cocktail come il famoso Spritz, ottenuto dalla miscelazione di prosecco, aperol e una spruzzata di soda. Inoltre, si sposa bene con piatti leggeri a base di pesce o verdure, come insalate di mare o carpacci di carne. La sua acidità e la sua effervescenza aiutano a stimolare l’appetito, preparando il palato per il resto del pasto.
Il secondo vino aperitivo di default è il Vermouth. Questo vino liquoroso aromatizzato è originario della Francia e dell’Italia, e nasce dalla macerazione di erbe, spezie e frutti in una base alcolica di vino. Il Vermouth si presenta in due versioni principali: il Vermouth bianco, caratterizzato da un gusto secco e fresco, e il Vermouth rosso, più dolce e intenso.
Il Vermouth è un ingrediente fondamentale in numerosi cocktail classici, come il Martini o il Manhattan, ma può essere gustato anche da solo, magari accompagnato da qualche stuzzichino. In cucina, può essere utilizzato per dare un tocco di sapore a vivande come zuppe, salse o marinature per carne e pesce.
Per godere appieno dell’esperienza di un aperitivo con questi vini, è importante saperli degustare correttamente. Per il prosecco, consigliamo di servirlo ad una temperatura di circa 6-8 °C, così da esaltare le sue caratteristiche di freschezza. Utilizzate flute o calici dal bordo stretto per mantenere più a lungo le bollicine. Per quanto riguarda il Vermouth, si può servire a temperatura ambiente o con qualche cubetto di ghiaccio, a seconda delle preferenze personali.
In conclusione, il prosecco e il Vermouth sono due eccellenti vini aperitivi che non possono mancare nella dispensa di un buon intenditore. Sia che siate amanti del gusto fresco e fruttato del prosecco, sia che preferiate l’intensità e i profumi complessi del Vermouth, questi vini sapranno rendere unico ogni momento di convivialità. Non dimenticate di degustarli con attenzione, per apprezzarne appieno tutte le sfumature aromatiche. Buon aperitivo!