Il motore della Ducati Scrambler è un bicilindrico a L, raffreddato ad aria e con una cilindrata di 803 cc. La potenza massima è di 75 CV, con una coppia di 68 Nm a 5.750 giri/min. Il telaio è in tubi d’acciaio a sezione tonda, mentre le sospensioni anteriori sono una forcella a steli rovesciati da 41 mm con escursione di 150 mm e una horst-link a mono ammortizzatore regolabile in estensione e precarico della molla posteriore, con escursione di 150 mm.
Il sistema frenante è composto da un disco singolo flottante da 330 mm con pinza a due pistoncini all’anteriore e da un disco singolo da 245 mm con pinza a pistone singolo al posteriore. La frenata è affidabile e potente.
La Ducati Scrambler del 2015 era disponibile in quattro varianti di colore: giallo iconico, rosso Ducati, nero dark e arancione sunshine. Tutte le versioni avevano un serbatoio in acciaio da 13,5 litri, una sella piatta a due posti in similpelle e un cruscotto completamente digitale.
La Ducati Scrambler del 2015 è stata apprezzata per la sua maneggevolezza, grazie anche ai suoi pneumatici Pirelli MT60 RS adatti all’uso fuoristrada. In città o in fuoristrada, la Ducati Scrambler è una moto versatile e facile da guidare, anche per i principianti.
Nonostante l’estetica retrò, la Ducati Scrambler del 2015 era equipaggiata con tecnologie all’avanguardia, come ad esempio il sistema di accensione keyless, che consentiva di accendere e spegnere la moto senza una chiave fisica, ma tramite un bottone. Inoltre, la moto era dotata di ABS di serie, di tre modalità di guida (Active, City e Journey) per variare il comportamento della moto in base alle necessità e di una presa USB per ricaricare dispositivi mobili.
La Ducati Scrambler del 2015 ha avuto un tale successo che l’anno successivo sono stati lanciati ulteriori modelli nella gamma Scrambler, come Scrambler Icon, Scrambler Classic, Scrambler Full Throttle e Scrambler Urban Enduro.
In sintesi, la Ducati Scrambler del 2015 è stata una moto che ha saputo conquistare il pubblico grazie alla sua estetica retrò, alla sua versatilità e alla sua tecnologia all’avanguardia. Una moto facile da guidare, dotata di un motore potente, sospensioni confortevoli e un sistema frenante affidabile. Quindi, non sorprende che la Scrambler sia diventata uno dei modelli più popolari nella linea di motociclette Ducati.