La Dracaena fragrans, anche conosciuta come dracaena profumata o dracaena del mais, è una pianta tropicale sempreverde che appartiene alla famiglia delle agavacee. Originaria dell’Africa occidentale e centrale, questa pianta ha una lunga storia di uso in diverse culture, soprattutto come pianta d’appartamento grazie alla sua bellezza e al fatto che richiede poche cure.

La Dracaena fragrans ha un portamento eretto e può raggiungere fino a 2 metri di altezza. Le foglie sono di un verde intenso, lunghe fino a 60 cm e larghe fino a 8 cm, con una texture liscia e lucida. La pianta produce anche fiorellini bianchi e profumati su steli alti fino a 1 metro. I fiori sono seguiti da bacche di colore verde pallido che contengono semi a forma di palla.

Questa pianta è ideale per chi cerca un po’ di verde in casa ma non ha il pollice verde. Grazie alla sua capacità di adattarsi a diverse condizioni ambientali, tollera bene gli ambienti interni. Si sviluppa meglio in un ambiente luminoso, ma non sopporta la luce diretta del sole. Preferisce una temperatura tra i 18° e i 25°, con un’umidità moderata, ma teme l’aria secca. La Dracaena fragrans dovrebbe essere annaffiata regolarmente ma non troppo frequentemente, soprattutto in inverno quando le piante tendono a crescere più lentamente. Inoltre, si consiglia di annaffiare con acqua a temperatura ambiente e di mantenesse in un terreno sempre umido ma non bagnato.

Inoltre, la pianta ha anche proprietà purificanti dell’aria, eliminando le tossine presenti nell’atmosfera della casa. In particolare, è stato dimostrato che la Dracaena fragrans è in grado di eliminare il benzene, il tricloroetilene e il formaldeide dall’aria circostante. Questi composti sono spesso presenti nei prodotti chimici di pulizia, nei mobili e nei tessuti per interni, e possono causare problemi di salute come irritazione degli occhi e delle vie respiratorie, mal di testa e stanchezza cronica.

Inoltre, la Dracaena fragrans ha anche una lunga storia di utilizzo medicinale da parte di diverse culture, in particolare quelle dell’Africa occidentale dove viene utilizzata per trattare una varietà di disturbi, tra cui mal di testa, infezioni della pelle e della gola, e disturbi gastrointestinali. Alcuni studi hanno dimostrato che la pianta ha proprietà antinfiammatorie e analgesiche, ed è stata anche utilizzata per ridurre la febbre.

Infine, la Dracaena fragrans può anche essere coltivata come pianta da giardino in climi caldi e umidi. In questo caso, la pianta richiede un terreno ben drenato e un’irrigazione regolare. Inoltre, la pianta deve essere protetta dal vento e dall’eccessiva esposizione al sole.

In sintesi, la Dracaena fragrans è una pianta d’appartamento ideale per chi desidera portare un po’ di verde in casa senza dover dedicare troppe cure. Grazie alla sua capacità di adattarsi a diverse condizioni ambientali, la pianta è molto resistente e richiede poche cure. Inoltre, la sua capacità purificante dell’aria la rende anche una scelta salutare per la casa, eliminando le tossine presenti nell’aria circostante. Infine, la storia medica della pianta e le sue proprietà curative la rendono un’aggiunta interessante a qualsiasi giardino.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!