I Dow futures sono degli strumenti finanziari volti a consentire agli investitori di speculare sui futuri movements del Dow Jones Industrial Average (DJIA). In pratica, quando si acquistano Dow futures si sta scommettendo sull’evoluzione dell’indice DJIA in un determinato momento futuro.

Il DJIA è uno degli indici di borsa più seguiti a livello mondiale. Esso è composto da 30 azioni di società americane quotate sulla Borsa di New York, come ad esempio Apple, Exxon Mobil, General Electric e McDonald’s. Divulgato per la prima volta nel 1896, il DJIA ha una storia lunga e affascinante che lo ha reso uno dei punti di riferimento più importanti per gli investitori di tutto il mondo.

I Dow futures sono negoziati sulla Chicago Mercantile Exchange (CME), un mercato dei futures molto conosciuto che ha sede nella città di Chicago. Si tratta di uno strumento molto versatile che può essere utilizzato sia per scopi di copertura che per finalità speculativi. Nel primo caso, gli investitori utilizzano i Dow futures per proteggere il proprio portafoglio da eventuali perdite causate da fluttuazioni di mercato. Nel secondo caso, invece, gli investitori comprano o vendono i Dow futures al fine di trarre profitto dai movimenti del DJIA.

Gli investitori che scelgono di acquistare i Dow futures hanno la possibilità di fare trading con leva finanziaria, il che significa che possono aumentare il proprio potenziale guadagno investendo una piccola quantità di denaro. Tuttavia, dovranno anche tenere in considerazione il fatto che la leva finanziaria aumenta anche il rischio di perdite.

I Dow futures sono caratterizzati dalle specifiche di contratto, che rappresentano le condizioni di negoziazione per l’acquisto o la vendita di un contratto futures. Le specifiche di contratto includono il prezzo di negoziazione, la data di scadenza, la dimensione del contratto e il valore di ogni punto di oscillazione dell’indice. Ad esempio, se il prezzo di negoziazione di un contratto Dow futures è fissato a 25.000 punti e il valore di ogni punto di oscillazione dell’indice è pari a 5 dollari, il valore di ogni contratto Dow futures è pari a 125.000 dollari.

Per quanto riguarda la terminologia utilizzata nel trading dei Dow futures, è importante conoscere i concetti di “long” e “short”. Quando si è “long” su un contratto Dow futures, significa che si è acquistato il contratto in previsione di un rialzo del DJIA, mentre quando si è “short”, significa che si è venduto il contratto in previsione di un ribasso del DJIA.

In conclusione, i Dow futures sono uno strumento molto interessante per gli investitori che desiderano fare trading sull’evoluzione del DJIA. Tuttavia, è importante ricordare che i futures sono strumenti finanziari complessi, che richiedono una buona conoscenza del mercato e una strategia di trading ben definita. Gli investitori che scelgono di negoziare i Dow futures devono sempre tenere in considerazione i rischi associati a questo tipo di operazioni.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!