Se ti sei mai chiesto dove sono sepolti i Re Cattolici, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti guiderò alla scoperta delle loro tombe e dei luoghi di sepoltura. Continua a leggere per saperne di più!

Chi sono i Re Cattolici?

I Re Cattolici sono una coppia di sovrani spagnoli composta da Ferdinando II d’Aragona e Isabella I di Castiglia. Hanno regnato sulla Spagna tra il 1474 e il 1504. Il loro matrimonio ha portato all’unione dei regni di Castiglia e Aragona, formando così il nucleo di quello che sarebbe diventato l’Impero Spagnolo.

La tomba dei Re Cattolici nella Cappella Reale di Granada

La Cappella Reale di Granada, situata all’interno della Cattedrale di Granada, è il luogo di sepoltura ufficiale dei Re Cattolici. Questa magnifica cappella fu costruita per volere dell’Imperatore Carlo V, nipote di Ferdinando e Isabella, per ospitare le loro spoglie.

All’interno della Cappella Reale, è possibile ammirare i sontuosi sarcofagi di marmo, dove riposano i resti dei Re Cattolici. Gli sarcofagi sono adornati con sculture dettagliate e motivi dell’epoca, rendendoli veri capolavori artistici.

Altre tombe dei Re Cattolici

Sebbene la Cappella Reale di Granada sia la loro tomba principale, i Re Cattolici hanno anche altre tombe significative in diversi luoghi spagnoli. Ad esempio, Isabella I di Castiglia è sepolta nella Cattedrale di Siviglia. Le tombe di Ferdinando II d’Aragona e di sua moglie Isabella I si trovano anche nella Cripta Reale del Monastero di San Juan de los Reyes a Toledo.

La tomba dei Re Cattolici nella Cappella Reale di Granada è un luogo di grande importanza storica e culturale. Se sei appassionato della storia spagnola e vuoi conoscere meglio questo affascinante periodo, ti consiglio di visitare questi luoghi di sepoltura. Ammirare i sarcofagi e scoprire di più sulla vita e il regno dei Re Cattolici ti aiuterà a comprendere meglio l’importanza di questa coppia di sovrani nella storia spagnola.

  • Fonti:
  • https://www.spain.info/it_IT/reportajes/cripta-real-de-rodaje-para-la-historia/
  • https://www.sacred-destinations.com/spain/granada-royal-chapel
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!