Dove si trova Ovindoli? Questa è una domanda comune per coloro che non hanno mai avuto l’opportunità di questa deliziosa località montana. Ovindoli è situata nella splendida catena montuosa del Sirente-Velino, che fa parte del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. La sua posizione geografica la rende una meta ideale per gli amanti della natura e degli sport all’aria aperta.
Il modo migliore per raggiungere Ovindoli è tramite l’autostrada A24, che collega Roma all’Aquila. Da Roma, si percorrono circa 120 chilometri fino a raggiungere la città dell’Aquila e da lì si continua sulla strada principale che porta a Ovindoli. Il viaggio in auto dura circa due ore ed è un’ottima opportunità per godersi il paesaggio mozzafiato delle montagne abruzzesi lungo il tragitto.
Una volta arrivati a Ovindoli, ci si renderà conto di essere immersi in uno scenario da favola. Le montagne imponenti, ricoperte di boschi e distese di neve nel periodo invernale, creano un’atmosfera unica e suggestiva. Ovindoli è rinomata come meta turistica sia in che in inverno. Durante la stagione estiva, gli amanti del trekking, dell’escursionismo e della mountain bike possono esplorare le numerose vie e sentieri che si snodano tra i monti circostanti, godendo della fresca aria di montagna e della bellezza naturale dei dintorni.
Durante l’inverno, Ovindoli si trasforma in una famosa località sciistica. Gli appassionati di sport invernali possono godere di oltre 30 chilometri di piste da sci impeccabilmente preparate, adatte a tutti i livelli di abilità. Ovindoli offre anche una varietà di servizi per gli sciatori, come noleggio attrezzatura, scuole di sci e una vasta gamma di alloggi, tra cui hotel, residence e case .
Oltre alle attività sportive, Ovindoli offre anche diverse culturali e gastronomiche. Il centro storico del paese è caratterizzato da strette stradine acciottolate e da antiche case in pietra che conservano ancora il loro fascino tradizionale. Qui è possibile visitare la Chiesa di San Michele Arcangelo, risalente al XVIII secolo, con il suo imponente campanile.
Per quanto riguarda la cucina, Ovindoli offre una vasta selezione di piatti tradizionali abruzzesi. Si consiglia di provare specialità come gli arrosticini, i pizzicotti e la porchetta. Inoltre, nella zona circostante si trovano numerose cantine che producono vini pregiati, come il Montepulciano d’Abruzzo.
In sintesi, Ovindoli è un gioiello nascosto nelle montagne abruzzesi, che offre bellezze naturali mozzafiato, attività sportive emozionanti e un patrimonio culturale ricco. Che siate appassionati di sport all’aria aperta, amanti della cultura o semplicemente alla ricerca di una fuga dalla frenesia quotidiana, Ovindoli è sicuramente una meta da non perdere. Non vi resta che farvi trasportare dalla sua magia e scoprire tutto ciò che questa località straordinaria ha da offrire.