Lo Scoglio della Vergine è una formazione rocciosa molto suggestiva situata lungo la costa della città di Bari, in Puglia. Si tratta di uno scoglio che si erge all’interno del mare Adriatico e che assume particolare fascino grazie alla presenza di una statua, quella della Madonna della Madia, situata esattamente sulla cima.

La leggenda narra che la statua della Madonna sia stata ritrovata proprio su questo scoglio da alcuni pescatori del luogo. Secondo la tradizione, la statua sarebbe stata gettata in mare dai marinai di una nave che navigava in difficoltà in un giorno di tempesta. Ma la Madonna avrebbe fatto sì che la statua non affondasse e, attraverso le onde del mare, la avrebbe guidata fino allo Scoglio della Vergine, dove sarebbe stata ritrovata dai pescatori.

Da quel momento in poi, la popolazione locale ha attribuito una grande importanza religiosa a questo scoglio e alla statua lì collocata. L’area intorno allo Scoglio della Vergine è diventata, quindi, un luogo di culto e di preghiera, frequentato ogni anno da numerosi pellegrini provenienti da tante parti d’Italia.

Ma l’importanza dello Scoglio della Vergine non è solo a livello religioso. La sua posizione sul mare, infatti, lo rende un luogo molto suggestivo anche dal punto di vista paesaggistico. Lo Scoglio della Vergine si trova infatti di fronte al lungomare di Bari, e regala una vista mozzafiato sia dal mare che dalla riva. La statua della Madonna, poi, è un’attrazione che attira numerosi fotografie, che vogliono immortalare questo simbolo della città di Bari.

Per chi desidera visitare lo Scoglio della Vergine, il modo più comodo e semplice è quello di raggiungere la città di Bari tramite i mezzi pubblici o in auto, e poi recarsi al lungomare. Dallì, è possibile ammirare lo Scoglio della Vergine da lontano e gustarsi lo spettacolo del mare. Per chi vuole avvicinarsi ancora di più, invece, c’è la possibilità di fare una escursione in barca, che permette di ammirare la statua della Madonna da vicino e, magari, fare un tuffo in mare.

In ogni caso, lo Scoglio della Vergine è un luogo che merita di essere visitato almeno una volta nella vita, per la sua bellezza e per il valore simbolico e religioso che rappresenta per i baresi. Si tratta di un gioiello della costa pugliese, un luogo magico dove la fede e la bellezza della natura si incontrano dando vita a uno degli angoli più suggestivi della regione.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!