La savana è la più conosciuta e spettacolare di tutte. Si trova principalmente parte centrale e orientale dell’Africa, coprendo grandi estensioni di territorio. Questa enorme distesa di erba e arbusti ospita una varietà di animali selvatici, tra cui elefanti, leoni, giraffe, zebre e antilopi.
La savana africana è caratterizzata da un clima tropicale caldo e stagioni secche e piovose ben distinte. Durante la stagione delle piogge, le erbe e gli arbusti si riempiono di vita e di un intenso colore verde. Questo è il periodo in cui si può ammirare il fiore all’occhiello savana: l’erba alta che si estende all’orizzonte come un mare di verde.
Tuttavia, durante la stagione secca, la savana assume un aspetto completamente diverso. L’erba si secca e diventa giallastra, gli alberi perdono le foglie e tutto sembra un po’ più arido. Questo è anche il momento in cui gli animali selvatici lutano per trovare cibo e acqua, e molte migrazioni vengono messe in atto per non morire di fame e sete.
Questa vasta distesa di terra, con i suoi colori mutevoli e la sua straordinaria, è una delle meraviglie del pianeta Terra. La savana è anche un luogo di grande bellezza e contrasti: le pianure sterminate, i fiumi che le attraversano, le rocce affioranti e le montagne lontane compongono un quadro unico e suggestivo.
Oltre all’Africa, si trovano anche altre regioni di savana nel mondo. Ad esempio, in America del Sud, l’Argentina è famosa per le sue grandi estensioni di terra coperte di erba e arbusti. Queste terre, denominate pampas, sono simili alle savane africane e ospitano anche molta fauna unica, come i guanachi, parenti dei cammelli, e gli ñandù, simili alle struzzi.
Anche l’Australia ha la sua versione di savana, chiamata bush. Questa regione è caratterizzata da un clima secco e terreni rocciosi. Oltre alla flora e alla fauna caratteristiche della savana, l’Australia è nota per gli incredibili animali che vi abitano, come i canguri, i koala e i wallaby.
In conclusione, la savana è un bioma incredibile e meraviglioso che si trova in diverse parti del mondo. La sua bellezza e la sua unicità derivano dalla sua fauna e flora sia affascinante che resistente, che sono riuscite ad adattarsi a un ambiente spesso difficile e ostile. La savana rappresenta davvero uno dei gioielli naturali più preziosi che il nostro pianeta ha da offrire.