Questo splendido si estende su una vasta area di circa 100 ettari, circondata da una meravigliosa cornice naturale. È immerso nel verde, con boschi, colline e prati che ospitano una grande varietà di animali provenienti da tutto il mondo. Qui è possibile osservare da vicino più di 1200 specie diverse, tra mammiferi, uccelli, rettili e anfibi.
Una delle principali attrazioni del Parco delle Cornelle è il safari, un’esperienza unica che permette ai visitatori di avvicinarsi agli animali in modo autonomo. Durante il safari, sarà possibile incontrare giraffe, zebre, canguri e molto altro ancora, passeggiando lungo un percorso appositamente progettato per ricreare l’habitat naturale delle specie presenti nel parco.
Oltre alla parte dedicata al safari, il Parco delle Cornelle propone una vasta gamma di attività ed esperienze per tutte le età. I più piccoli potranno divertirsi nel “Mondo dei Bambini”, una zona interamente dedicata a loro, con giochi, attrazioni e incontri educativi con gli animali. Gli adulti, invece, potranno partecipare a visite guidate e conferenze per approfondire la conoscenza delle diverse specie presenti nel parco.
L’obiettivo principale del Parco delle Cornelle è quello di sensibilizzare il pubblico sull’importanza della conservazione della biodiversità. A tal proposito, il parco promuove numerosi progetti di ricerca e conservazione, collaborando con istituti accademici e organizzazioni internazionali. È possibile partecipare attivamente a tali progetti diventando “Amici del Parco”, sostenendo le attività di conservazione e contribuendo alla tutela degli animali presenti nel parco.
Il Parco delle Cornelle è aperto tutto l’anno e offre ai visitatori la possibilità di trascorrere una giornata indimenticabile immersi nella natura e circondati da animali straordinari. All’interno del parco sono presenti anche diverse aree picnic, ristoranti e punti ristoro, dove è possibile fare una pausa e gustare prelibatezze culinarie locali.
Accessibile sia in auto che con i mezzi pubblici, il Parco delle Cornelle è facilmente raggiungibile da Bergamo e dalle principali città della Lombardia. È anche possibile organizzare visite guidate e attività educative per gruppi e scolaresche, per un’esperienza all’insegna della conoscenza e del divertimento.
In conclusione, il Parco delle Cornelle è un luogo magico che regala emozioni uniche a grandi e piccini. Un’opportunità per entrare in contatto diretto con la natura e conoscere da vicino le meraviglie del regno animale. Un’esperienza da vivere e condividere con la famiglia, gli amici o semplicemente in solitudine, per ricaricare le energie e riscoprire il valore della biodiversità.