Dubai è una città che si trova negli Emirati Arabi Uniti, un paese situato nella parte sud-orientale della penisola arabica. Essa è collocata sulla costa del golfo Persico, precisamente nel Golfo Arabico. Questa posizione geografica mette Dubai in contatto con diversi .

Da un punto di vista geografico, Dubai si trova nel Continente asiatico. Infatti, la penisola arabica è considerata parte del continente asiatico, anche se è separata dalla terraferma da un braccio di mare, il Golfo Persico.

Dubai confina a nord con il Sultanato dell’Oman, un paese che si estende dalla costa orientale dello Yemen fino al basso Golfo Persico. Questa vicinanza con l’Oman colloca Dubai a pochi chilometri dal Continente africano. In particolare, il confine tra l’Oman e gli Emirati Arabi Uniti è segnato dalla catena montuosa di Hajar, che è parte della cosiddetta Rift Valley, una spaccatura continentale che attraversa sia l’Africa, sia l’Asia.

Oltre alla sua posizione geografica in Asia, Dubai è strategicamente situata sulle rotte commerciali tra l’Asia, l’Europa e l’Africa. Il suo porto, Jebel Ali, è uno dei porti più grandi del e funge da importante hub per il trasporto marittimo internazionale. Gli scambi commerciali tra i vari continenti avvengono proprio attraverso il porto di Dubai.

Nonostante la sua collocazione geografica principale in Asia, Dubai ha anche una forte influenza europea. La città è diventata una meta popolare per i turisti e gli investitori da tutto il mondo, soprattutto dall’Europa. Molti europei si sono trasferiti a Dubai per motivi di lavoro o per godere del suo clima caldo durante l’inverno europeo. Questa forte presenza europea ha influenzato anche l’architettura e lo stile di vita della città.

Infine, Dubai è anche stata coinvolta nelle relazioni con il Continente africano. Non solo per la sua posizione geografica vicina all’Oman, ma anche per il suo impegno nel promuovere il commercio e le relazioni con i paesi africani. Il governo degli Emirati Arabi Uniti ha investito ingenti somme di denaro in progetti di sviluppo in diversi paesi africani, come il Sudan, il Marocco e il Kenya.

In conclusione, Dubai rappresenta un punto di incontro tra continenti diversi. La sua posizione geografica in Asia, la sua influenza europea e le relazioni con l’Africa rendono la città un melting pot di culture e opportunità. Questa capacità di connettere diversi continenti è ciò che ha contribuito alla crescita economica e allo sviluppo di Dubai nel corso degli anni.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!