Copenaghen è la capitale della Danimarca e si trova nella parte orientale del Paese, sull’isola di Selandia (Zealand in inglese). La città si affaccia sullo stretto di Øresund, che separa la Danimarca dalla Svezia.

Come raggiungere Copenaghen?

Copenaghen è ben collegata sia a livello nazionale che internazionale. È possibile raggiungere la città in aereo, in treno, in auto o in traghetto.

Per chi preferisce viaggiare in aereo, l’aeroporto di Copenaghen-Kastrup è uno dei principali hub di scalo nel nord Europa e offre numerosi voli diretti verso le maggiori città del mondo.

Copenaghen è anche facilmente raggiungibile in treno. Dalle principali città europee, ci sono collegamenti diretti con Copenaghen attraverso la rete ferroviaria internazionale.

Se si preferisce viaggiare in auto, è possibile percorrere l’autostrada dall’Europa continentale fino alla Danimarca e poi proseguire fino a Copenaghen. Tuttavia, è importante tenere presente che ci sono pedaggi da pagare per l’utilizzo dell’autostrada danese.

Infine, per chi desidera fare una crociera, è possibile arrivare a Copenaghen in traghetto da diverse città del nord Europa, come Oslo o Stoccolma.

Cosa vedere a Copenaghen?

Copenaghen è una città ricca di storia, cultura e bellezze architettoniche. Alcune delle principali attrazioni turistiche includono:

  • La Sirenetta: la celebre statua di bronzo che rappresenta un personaggio delle fiabe danesi;
  • Nyhavn: il pittoresco porto di Copenaghen con le sue case colorate e i caffè;
  • Piazza del Municipio: la piazza principale di Copenaghen, dominata dallo splendido Palazzo di Christiansborg;
  • Il quartiere di Christiania: una comunità autonoma con uno stile di vita alternativo;
  • Il Castello di Rosenborg: un antico castello reale che ospita le Jewels della corona danese;
  • Il Museo Nazionale di Danimarca: un museo che racconta la storia e la cultura della Danimarca attraverso le sue collezioni;
  • La Rundetårn: una torre panoramica con una vista spettacolare sulla città.

Queste sono solo alcune delle attrazioni che Copenaghen ha da offrire. La città è piena di musei, parchi, ristoranti e caffè che vale la pena esplorare durante la visita.

Cosa mangiare a Copenaghen?

La cucina danese è famosa per i suoi piatti a base di pesce e prodotti locali. Durante una visita a Copenaghen, è consigliabile provare alcune specialità gastronomiche, come:

  • Smørrebrød: tartine di pane nero con diverse combinazioni di ingredienti, come salmone affumicato, uova sode e formaggi;
  • Frikadeller: polpettine di carne servite con patate e salse;
  • Rødgrød med Fløde: un dessert a base di frutti di bosco servito con panna montata;
  • Æbleskiver: palline di pancake servite con zucchero a velo e marmellata;
  • Smørrebrød: tartine di pane nero con diverse combinazioni di ingredienti, come salmone affumicato, uova sode e formaggi;
  • Stegt flæsk med persillesovs: pancetta di maiale fritta servita con una salsa a base di prezzemolo e patate;
  • Koldskål: una zuppa fredda a base di latticello e vaniglia, spesso servita con biscotti alla vaniglia.

Questi sono solo alcuni esempi delle delizie culinarie che si possono gustare a Copenaghen. La città offre anche una vasta scelta di ristoranti di cucina internazionale e fusion, adatti a tutti i gusti.

In conclusione, Copenaghen è una meravigliosa destinazione da includere nella lista dei posti da visitare. Con la sua ricca storia, affascinante cultura e prelibata cucina, la capitale danese offre un’esperienza indimenticabile a chiunque la visiti.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!