Bari si sul lato orientale della regione della Puglia, affacciata sul Mar Adriatico. La sua posizione strategica come porto ha reso questa città un importante centro di scambi commerciali sin dai tempi antichi. Oggi, il porto di Bari è ancora molto attivo e ospita regolari traghetti che collegano la città ad altre destinazioni come la Grecia e l’Albania.
L’aeroporto di Bari-Karol Wojtyla, intitolato al famoso Papa Giovanni Paolo II, è uno dei principali punti di accesso per i turisti che vogliono visitare la regione della Puglia. Situato a breve distanza dal centro città, l’aeroporto offre voli nazionali e internazionali per diverse destinazioni europee.
La città vecchia di Bari, conosciuta come “Bari Vecchia”, è uno dei luoghi più suggestivi da visitare. Caratterizzata da strade strette e tortuose, case bianche con tetti di tegole rosse e il suo castello normanno, questa parte della città è un intrico di strade che racchiude un’atmosfera unica e affascinante. Qui si può visitare la Basilica di San Nicola, uno dei principali luoghi di venerazione cattolica che custodisce le spoglie di San Nicola. Lungo le strade di Bari Vecchia, è possibile trovare numerose osterie e ristoranti che offrono prelibatezze tipiche pugliesi come le orecchiette e il pane di Altamura.
Bari possiede anche diverse bellezze naturali che vale la pena visitare. Il lungomare della città, noto come “Pane e Pomodoro”, offre una vista spettacolare sul mare e un ambiente ideale per rilassarsi o fare una passeggiata. Anche la spiaggia di Pane e Pomodoro è molto popolare tra i locali e i turisti, specialmente durante i mesi estivi.
Per coloro che amano l’arte e la cultura, Bari offre numerose attrazioni. Il Teatro Petruzzelli è un’importante istituzione culturale della città, noto per le sue spettacoli teatrali e musicali di alta qualità. Il Museo Archeologico Nazionale di Bari è un altro luogo da non perdere, con una vasta collezione di reperti che raccontano la storia della regione dalla preistoria all’epoca romana.
Infine, Bari è un ottimo punto di partenza per esplorare altre città e luoghi affascinanti della Puglia. La città di Alberobello, con i suoi caratteristici trulli, è facilmente raggiungibile da Bari. Anche Polignano a Mare, con le sue affascinanti scogliere e il centro storico medievale, è a breve distanza da Bari.
In conclusione, Bari è una città ricca di storia, cultura e bellezze naturali. La sua posizione sul mare, il suo patrimonio storico e la sua vivace scena culturale la rendono una destinazione ideale per chiunque desideri scoprire la bellezza e l’autenticità della Puglia.