Una delle opzioni migliori è sicuramente quella di acquistare il pane dalle panetterie artigianali. A Roma ce ne sono molte e, grazie alla loro tradizione, sono in grado di offrire prodotti di alta qualità a prezzi convenienti. Tra le più famose, c’è sicuramente la Claire De Lune, a Trastevere, con la sua vasta scelta di pane e di prodotti da forno. Si può scegliere tra il classico pane integrale, il pane di farro o il pane di segale, tutti davvero strepitosi. Altre panetterie artigianali molto rinomate sono la Panella, nel quartiere Nomentano, con il suo famoso pane alla compagnia, e la Vecchia Roma, molto nota per il pane con la crusca d’avena.
Se invece si desidera acquistare il pane direttamente in negozi specializzati, si può optare per la mosca del rione IV, nel quartiere Trastevere. Questa panetteria offre ogni giorno pane fresco, appena sfornato, e la scelta è vasta: dal pane bianco al pane integrale, dal pane di grano duro alle chiacciose, fino alle focacce ripiene di cipolla, pomodoro o mozzarella.
Ma qualora si voglia avere anche la possibilità di scegliere fra molteplici alternative, le catene di supermercati presenti in città offrono pane fresco tutti i giorni. La catena Esselunga, ad esempio, ha una vasta selezione di pane e di prodotti da forno, tra cui pane italiano della tradizione e pane di campagna.
Un’altra opzione molto utilizzata è quella di acquistare il pane nei mercati rionali. A Roma ce ne sono moltissimi, spesso al coperto, dove si possono trovare bancarelle che vendono solo pane fresco, prodotto localmente. In queste occasioni, l’esperienza diventa anche una scelta culturale importante, poiché il pane è quasi sempre prodotto con materie prime regionali, a kilometro zero.
Ma se ci si vuole tuffare nella tradizione romana, bisogna assolutamente provare la pizza bianca. Si tratta di una focaccia simile al pane, ma più morbida e leggera, che si può trovare in ogni forno della città. Il luogo ideale dove gustarla è sicuramente il Forno Roscioli, nel cuore del centro storico. In quest’antica forneria si prepara la pizza bianca, secondo la tradizione romana, ogni giorno. Il prodotto è letteralmente meraviglioso, con una crosta croccante e una morbida scrocchiarella che si scioglie in bocca. L’unica cosa che si deve fare è aggiungere un po’ di olio d’oliva, sale e pepe, e gustare questa deliziosa focaccia insieme a qualche antipasto tipico romano.
In sintesi, a Roma si può trovare pane fresco e di qualità in ogni negozio, mercato o panetteria. Il trucco consiste nel trovare il posto giusto per acquistare il proprio pane preferito. Che siate amanti del pane bianco, dell’integrale o della pizza bianca, in questa città avrete la possibilità di trovare tutto ciò che volete, con la stessa qualità e la medesima competenza.