La strada è nota per il suo mercato, che risale al XIX secolo e divenne ben presto un mercato di frutta e verdura. Nel 1904 fu costruito un mercato al coperto, che è ancora oggi il centro del mercato.
Ridley Road è stata il set di numerose produzioni cinematografiche e televisive. Uno dei film più famosi girati qui è “The Long Good Friday” del 1980, diretto da John Mackenzie. Il film segue la vicenda di un gangster locale che cerca di unirsi alle organizzazioni criminali americane. Le riprese hanno coinvolto numerosi luoghi di Londra, tra cui Ridley Road, dove il personaggio di Gerry (interpretato da Bob Hoskins) viene aggredito.
Altri film di successo ambientati a Ridley Road sono “Dirty Pretty Things” del 2002, diretto da Stephen Frears, che mostra la vita notturna di Londra attraverso gli occhi di immigrati illegali, e “Bronson” del 2008, diretto da Nicolas Winding Refn, che racconta la vita del criminale Charles Bronson.
La strada è stata anche il set per molte serie televisive di successo. La più conosciuta è “Top Boy”, una serie drammatica britannica che segue le vicissitudini di un gruppo di giovani coinvolti in attività criminali. La serie è stata girata tra Ridley Road e altri luoghi dell’East End di Londra.
La strada è stata inoltre utilizzata come location per la serie di successo ” Luther”, in cui Idris Elba interpreta il detective John Luther. Nel quarto episodio della seconda stagione, la strada è stata scelta per il massacro di una banda locale da parte di un killer senza volto. Sono stati girati anche numerosi altri film e produzioni televisive nella zona circostante.
Non solo Ridley Road ha ospitato molti set cinematografici o televisivi ma è anche un luogo molto frequente per le riprese fotografiche e gli shooting di moda. Infatti lo stile eclettico delle persone che frequentano questo luogo, tra musica ska, hip-hop e street fashion, ha reso Ridley Road l’ideale per le foto degli editoriali di moda e delle campagne pubblicitarie.
Inoltre, la strada è stata rinominata “Little Istanbul” per la numerosa presenza di negozi e ristoranti turchi, che offrono una vasta gamma di delizie culinarie turche. E’ possibile trovare una grande scelta di specialità mediorientali, come kebab, falafel, dolci turchi e molto altro.
Ridley Road è stata anche associata a vari eventi culturali e celebrativi, come il sagra dei marinai di cacciucco londinese, festeggiata ogni anno. Tale festa è caratterizzata dalla presenza di molti ristoranti e locali che partecipano alla preparazione del piatto tradizionale.
Inoltre Ridley Road è una delle principali destinazioni degli amanti della musica dal vivo, grazie alla grande presenza di club e bar che offrono un’ampia scelta di generi musicali dal jazz alla musica contemporanea.
In sintesi, la fama di Ridley Road come strada commerciale, culturale e sociale la rende una delle location più amate da registi, produttori, fotografi e turisti provenienti da tutto il mondo. Con la sua atmosfera multietnica e la sua vibrante cultura urbana, Ridley Road è davvero un luogo da scoprire e visitare quando si è a Londra.