Prima di tutto, va detto che le riprese si sono svolte in diverse località della Croazia, precisamente nell’isola di Vis e nella città di Hvar. L’ambiente marino e le città storiche hanno creato il perfetto scenario per la storia, immersa nell’atmosfera mediterranea e balcanica.
L’isola di Vis è stata scelta come principale location per le riprese di Mamma Mia! 2. Questa piccola isola croata, situata nel Mar Adriatico, è nota per le sue belle spiagge e la ricca storia culturale. La pittoresca cittadina di Komiza, situata sulla costa occidentale dell’isola, ha fatto da sfondo a molte scene del film. Qui si possono ammirare il porto vecchio, il castello Venier e la chiesa di San Nicola.
Anche la città di Hvar ha ospitato le riprese di Mamma Mia! 2. Hvar è la città più grande dell’omonima isola ed è famosa per la sua architettura medievale e la vita notturna. La scenografia naturale della città antica, con le sue vecchie stradine in pietra e le case in stile veneziano, ha offerto uno sfondo unico e suggestivo alle riprese del film.
I luoghi iconici di Mamma Mia! 2 sono stati molteplici. Ad esempio, la baita sulla spiaggia nella quale Donna Sheridan (Meryl Streep) viveva negli anni ’70 si trova nella cittadina di Komiza, nella baia di Ruda. Altri luoghi di interesse includono la Grotta Blu di Biševo, che è stata la location del paesaggio costiero in molte scene del film, e la chiesa di San Nicola a Komiza, dove si sono svolti i matrimoni di Tanya (Christine Baranski) e Rosie (Julie Walters).
Tra le scene principali del film, non si può non menzionare quella girata nella piazza principale di Hvar, dove ha avuto luogo una grande festa notturna. Anche la cittadina di Stari Grad, che si trova sulla costa settentrionale di Hvar, ha fatto da sfondo a molte scene del film. Andando ancora più a nord, c’è il pittoresco villaggio di Jelsa, dove si possono trovare ulteriori location di Mamma Mia! 2.
In conclusione, non c’è dubbio che Mamma Mia! 2 – Ci risiamo sia stato girato in posti straordinari. L’isola di Vis e la città di Hvar hanno offerto uno scenario perfetto per la trama che riprende la storia della crescita e della riscoperta dei personaggi. I paesaggi mozzafiato delle coste croate hanno creato un’atmosfera magica e malinconica, che si fonde perfettamente con la musica e i colori del film. Senza dubbio, queste location renderanno la pellicola un’esperienza ancora più coinvolgente per tutti coloro che la vedranno.