Il film Spirited Away è uno dei grandi capolavori dell’animazione giapponese, diretto da Hayao Miyazaki e prodotto dallo Studio Ghibli. Uscito nelle sale cinematografiche nel 2002, il film ha subito ottenuto un grande successo, tanto da diventare uno dei titoli più celebrati ed amati dai fan del genere.
Ma dove è stato girato il film Spirited Away? La risposta è piuttosto semplice: la pellicola è stata girata in Giappone, nei pressi della città di Matsuyama, in particolare nella prefettura di Ehime.
La scelta di questa location non è casuale: Matsuyama è infatti la città natale di Hayao Miyazaki e si trova sull’isola di Shikoku, la più piccola delle quattro principali isole del Giappone. La città è famosa per il suo castello, il Matsuyama Castle, una fortificazione di epoca feudale costruita nel 1603.
Il castello di Matsuyama non è solo uno dei simboli della città, ma fa anche da sfondo ad alcune delle scene più importanti di Spirited Away. Ad esempio, il castello è stato la fonte di ispirazione per la creazione del Palazzo dei bagni, dove la protagonista Chihiro viene costretta a lavorare per il misterioso proprietario del locale.
Ma non è solo il castello ad essere presente in Spirited Away: Matsuyama ha anche fornito la location per altre importanti scene del film. Ad esempio, la stazione ferroviaria di Dogo è stata utilizzata come modello per la creazione della stazione che compare nel film.
La stazione di Dogo è un altro dei simboli della città di Matsuyama. Costruita nel 1899, è famosa per le sue terme, che sono tra le più antiche in Giappone e che rappresentano una vera e propria attrazione turistica.
Inoltre, le strade e le vie della città di Matsuyama hanno ispirato gli animatori del film nella creazione dell’ambiente fantastico di Spirited Away. La città è caratterizzata dalle sue stradine strette e tortuose, dai vicoli dove si respira un’atmosfera antica e misteriosa. Tutto ciò ha contribuito a creare l’ambientazione ideale per un film che si muove tra il reale e il fantastico, tra la vita quotidiana e l’incanto dei miti e delle leggende popolari.
Insomma, la città di Matsuyama è stata un elemento fondamentale nella creazione di Spirited Away. Le location reali hanno fornito l’ispirazione per la creazione dei set del film, ma soprattutto hanno contribuito a creare l’atmosfera magica e surreale che caratterizza la pellicola. Grazie alla città di Matsuyama, il film di Miyazaki ci regala un viaggio fantastico nell’immaginazione, attraverso paesaggi e ambienti che sembrano usciti da un sogno.