Zuppa di zucca
La zuppa di zucca è un piatto caldo e confortante perfetto per le fredde serate autunnali. Per prepararla, avrai bisogno di una zucca, due cipolle, un litro di brodo vegetale e spezie come cannella e noce moscata.
Inizia tagliando la zucca a cubetti e facendola cuocere insieme alle cipolle tritate in una pentola con un po’ di olio d’oliva. Quando la zucca è cotta, aggiungi il brodo vegetale e le spezie e lascia cuocere per altri 15-20 minuti. Frulla la zuppa fino a ottenere una consistenza vellutata e servila calda con un po’ di crostini di pane.
Tortino di zucca e formaggio di capra
Se vuoi preparare un piatto un po’ più elaborato, il tortino di zucca e formaggio di capra è perfetto per te. Per questa ricetta avrai bisogno di una zucca, quattro uova, 150 grammi di formaggio di capra, una cipolla, una tazza di ricotta, sale e pepe.
Inizia tagliando la zucca a cubetti e facendola cuocere in una padella con un po’ di olio d’oliva insieme alla cipolla tritata. Una volta cotta, schiaccia la zucca con una forchetta e lasciala raffreddare.
In una ciotola, sbatti le uova e aggiungi la ricotta e il formaggio di capra sbriciolato. Aggiungi la zucca schiacciata, sale e pepe e mescola bene tutti gli ingredienti.
Versa il composto in una teglia imburrata e infornalo a 180°C per circa 30 minuti o fino a quando il tortino è dorato in superficie. Servi il tortino caldo accompagnato da una insalata verde.
Pancakes di zucca
Se vuoi preparare una colazione deliziosa e originale, i pancakes di zucca sono la scelta giusta. Per questa ricetta avrai bisogno di una tazza di purea di zucca, due uova, una tazza di farina di grano saraceno, due cucchiaini di lievito per dolci, mezzo cucchiaino di cannella e un pizzico di sale.
In una ciotola, sbatti le uova e aggiungi la purea di zucca, la farina di grano saraceno, il lievito per dolci, la cannella e il sale. Mescola bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
Scalda una padella antiaderente e versa un mestolo di composto per volte. Cuoci i pancakes da entrambi i lati fino a quando sono dorati. Servili caldi con sciroppo d’acero o miele.
In conclusione, dopo Halloween non sprecare la zucca che hai usato come decorazione. Prepara una deliziosa zuppa di zucca, un gustoso tortino di zucca e formaggio di capra o dei golosi pancakes di zucca. La tua cucina sarà piena di sapore e nutriente.