Uno dei dolci più iconici del Marocco è senza dubbio la sfoglia di pasticceria con farcia di mandorle. Questo delizioso dessert ha origine dalla città di Fes ed è una vera e propria delizia per il palato. La sfoglia è leggera e friabile, mentre la farcia di mandorle è ricca e dolce, arricchita con una spruzzata di acqua di fiori d’arancio o di rose. Questo dolce viene servito spesso durante le festività, come l’Aid al-Fitr, e rappresenta un simbolo di gioia e condivisione.
Un altro classico dei dolci marocchini sono i ghriba, dei biscotti al cioccolato e noci. Questi biscotti morbidi e friabili sono perfetti per accompagnare il tè alla menta, una bevanda molto popolare in Marocco. La combinazione di cioccolato fondente e noci croccanti crea un gusto irresistibile che lascia un dolce ricordo sulle papille gustative.
Parlando di tè alla menta, non si può dimenticare il celebre makrout, un dolce a base di pasta di datteri. I datteri, molto diffusi in Marocco, vengono ridotti in poltiglia e mescolati con farina di mandorle e spezie come cannella e cardamomo. L’impasto viene poi modellato in piccoli quadrati, fritto e infine ricoperto con un delicato sciroppo di miele. Il makrout si presenta come una sorta di “dito di dattero” dolce e appiccicoso, un’esplosione di dolcezza che si scioglie in bocca.
Oltre ai dolci masticabili, il Marocco è famoso anche per le sue torte. Un esempio è la torta di mele marocchina, una delizia leggermente speziata con cannella e zenzero, arricchita con succo d’arancia e decorata con mandorle a fette. Questa torta soffice e umida è un vero piacere per gli amanti delle mele. Perfetta da gustare a colazione o accompagnata da un tè caldo, rappresenta un altro tesoro del patrimonio dolciario marocchino.
Non possiamo dimenticare il seffa, un dolce a base di pasta di couscous, mandorle e cannella. Questo piatto, che può sembrare insolito agli occhi occidentali, è in realtà molto apprezzato in Marocco. La pasta di couscous viene cotta a vapore e poi condita con burro fuso, cannella e zucchero a velo. Le mandorle tostate vengono poi spolverate sulla superficie, creando un contrasto di consistenze e un sapore davvero unico.
In conclusione, i dolci marocchini sono una vera e propria tentazione per il palato. Con la loro combinazione di spezie, frutta secca e dolci profumi, questi dessert rappresentano il patrimonio culinario e culturale di un paese che ha conquistato il mondo con la sua gastronomia unica. Se avete l’opportunità di assaggiare questi dolci, non esitate a farlo: vi porteranno in un viaggio di sapori e tradizioni che ricorderete per sempre.