I muffin sono una delizia che piace a tutti, grandi e piccini. Ma cosa succede se si è intolleranti al glutine? Non disperate, esistono delle deliziose ricette per preparare dei muffin senza glutine. Oggi vi propongo una versione light, ideale come dessert dopo un pranzo leggero. Preparatevi a gustare i nostri muffin light senza glutine.

Gli ingredienti per questa ricetta sono i seguenti:
– 150g di farina senza glutine
– 50g di fecola di patate
– 1 cucchiaino di lievito per dolci
– 1 pizzico di sale
– 2 uova
– 1 cucchiaio di miele
– 3 cucchiai di olio di semi
– 100ml di latte di mandorla
– 1 bustina di vanillina
– Scagliette di cioccolato fondente (senza glutine)

Iniziate preparando gli ingredienti. Setacciate insieme la farina senza glutine, la fecola di patate, il lievito per dolci e il sale. In una ciotola separata, sbattete le uova con il miele fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete poi l’olio di semi, il latte di mandorla e la vanillina. Mescolate bene gli ingredienti liquidi.

Unite i due composti, quello secco e quello liquido, mescolando delicatamente con una spatola fino a ottenere un impasto omogeneo. Aggiungete al composto le scagliette di cioccolato fondente e mescolate ancora.

Prendete degli stampini per muffin e riempiteli con l’impasto ottenuto. Se lo desiderate, potete utilizzare delle formine di carta per muffin, così da evitare che gli muffin si attacchino alla teglia durante la cottura. Se non avete le formine di carta, potete comunque imburrare e infarinare gli stampini.

Infornate i muffin in forno già caldo a 180°C per circa 20-25 minuti. Controllate la cottura infilando uno stuzzicadenti all’interno di un muffin: se esce pulito, significa che sono pronti.

Sfornate i muffin e fateli raffreddare completamente prima di servirli. Una volta freddi, potete decorarli con dello zucchero a velo oppure con una glassa senza glutine, a base di zucchero a velo e succo di limone. Se preferite un tocco di colore, potete aggiungere delle bacche fresche o delle scagliette di cioccolato bianco.

I vostri muffin light senza glutine sono pronti per essere gustati! Sono morbidi, leggeri e semplicemente deliziosi. La farina senza glutine consente a chiunque di poter gustare questi dolcetti, anche coloro che soffrono di intolleranza al glutine.

Potete conservare i muffin in un contenitore ermetico per qualche giorno, ma vi assicuro che saranno talmente buoni che finiranno in poco tempo. Potete gustarli a colazione, a merenda o come dessert dopo un pranzo leggero. I muffin light senza glutine sono un’ottima alternativa per chi desidera attenzionare la linea o per coloro che vogliono semplicemente provare una nuova versione di uno dei dolci più amati.

Non dimenticate di condividere la ricetta con gli amici e parenti, in modo che tutti possano provare i vostri deliziosi muffin light senza glutine. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!