Le festività pasquali sono sinonimo di famiglia, allegria e, naturalmente, di dolci deliziosi. In questa stagione, la tradizione culinaria prevede molte prelibatezze da gustare per la colazione, il pranzo e la merenda. Che tu sia in cerca di ricette tradizionali o di nuove idee per deliziare i tuoi ospiti, abbiamo selezionato per te 35 dolci di Pasqua vintage da preparare con facilità.

Colomba Pasquale

La colomba pasquale è la regina delle festività pasquali. Questo dolce a forma di colomba, realizzato con pasta lievitata, canditi e mandorle, è ideale sia per la colazione che per la merenda. La ricetta è originaria della Lombardia e si dice che derivi proprio dalla simbologia cristiana della colomba, simbolo di pace e di resurrezione.

Torta pastiera

La torta pastiera è un’altra prelibatezza tipica della tradizione pasquale. Originaria della Campania, è realizzata con una base di pasta frolla e un ripieno cremoso a base di ricotta, grano cotto, canditi e vaniglia. Il tocco finale? Una spolverata di zucchero a velo.

Casatiello

Il casatiello è un gustoso pane pasquale salato, tipico della tradizione campana. A base di pasta per pizza, pomodoro, salumi e formaggi, questo dolce salato è ideale per un aperitivo pasquale o per un gustoso pranzo in famiglia.

Pignolata

La pignolata è un delizioso dolce tipico della tradizione siciliana. Realizzato con una base di pasta fritta e ricoperto di miele e granella di mandorle, la pignolata è un piacere per il palato. Può essere gustata sia come dolce a fine pasto che come sfizio per la merenda.

Tarallo dolce

Il tarallo dolce è un biscotto tipico della tradizione pugliese. A base di mandorle, uova, zucchero e farina, questo dolce è croccante e fragrante. Ideale per accompagnare il caffè o il tè, il tarallo dolce è un must delle feste pasquali.

Struffoli

Gli struffoli sono un dolce tipico della tradizione napoletana. Realizzati con pasta fritta, miele e granella di zucchero, questi dolci sono dolci e fragranti. Ideali per la colazione o per la merenda, gli struffoli sono un delizioso piacere per il palato.

Ciambella

La ciambella è un dolce tipico della tradizione veneta. A base di uova, zucchero, farina e burro, la ciambella è soffice e fragrante. Può essere gustata sia come dolce a fine pasto che come sfizio per la merenda.

Sfogliatelle

Le sfogliatelle sono un dolce tipico della tradizione campana. Realizzate con pasta sfoglia e un ripieno di ricotta, miele e frutta candita, le sfogliatelle sono dolci e fragranti. Ideali sia per la colazione che per la merenda pasquale.

Pastiera salata

La pastiera salata è un dolce salato tipico della tradizione campana. A base di pasta sfoglia, una farcitura di ricotta, carciofi e salsiccia, questo dolce salato è ideale per un aperitivo pasquale o per un gustoso pranzo in famiglia.

Frittelle di riso

Le frittelle di riso sono un dolce tipico della tradizione piemontese. A base di riso, uova, zucchero e farina, queste frittelle sono soffici e profumate. Sono ideali per la colazione o per la merenda pasquale.

Insomma, ci sono tantissime delizie vintage per le tue festività pasquali. Scegli la tua preferita e prepara una colazione, un pranzo o una merenda indimenticabile per i tuoi cari. Buona Pasqua!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!