I dolci del Ramadan sono famosi per la loro varietà e la loro bontà irresistibile. Uno dei dolci più popolari è il Kunafeh, un dessert a base di ricotta o formaggio, sciroppo di zucchero e pasta di semola. Questo dolce è croccante all’esterno ma morbido e cremoso all’interno, e spesso viene servito caldo accompagnato da una tazza di tè caldo.
Un altro dolce amato durante il Ramadan è il Baklava. Questo dolce consiste in uno strato di pasta fillo farcito con noci tritate e insaporito con sciroppo di zucchero e succo di limone. Ogni strato sottile di pasta contribuisce a creare una consistenza croccante mentre il ripieno di noci aggiunge un sapore ricco e aromatico.
Un’altra prelibatezza da non sottovalutare è il Qatayef. Questi dolci sono simili a delle crepes ripiene, fatte con farina, latte, lievito e maizena. Vengono arrotolate e poi fritte fino a quando non diventano leggermente croccanti. Possono essere farciti con una selezione di noci, formaggi o creme, poi cosparsi di sciroppo di zucchero. I Qatayef sono dolci molto apprezzati per la loro unicità e cremosità.
Un’altra delizia dolce che si trova durante il Ramadan è il Mahallabia, una sorta di budino a base di latte, farina di riso, zucchero e acqua di rose o acqua di fiori d’arancio. Questo dolce fresco e leggermente profumato è una scelta perfetta per sorseggiare dopo una lunga giornata di digiuno.
Non possiamo dimenticare il Basbousa, una torta di semola imbevuta di sciroppo di zucchero e aromatizzata con acqua di fiori d’arancio o acqua di rose. La consistenza granulosa della semola rende questo dolce unico nel suo genere, mentre il suo sapore dolce e profumato lo rende una meravigliosa tentazione dolce.
Infine, il Ramadan non sarebbe completo senza il Mamoul, dei biscotti a base di semolino farciti con datteri, pistacchi o noci. Questi biscotti sono dolci e friabili, e spesso sono fatti in diverse forme come cilindri o conchiglie.
I dolci del Ramadan rappresentano una festa per i sensi, che deliziano il palato e portano gioia a tavola. Ogni paese o regione potrebbe avere le sue specialità, ma tutti hanno in comune l’amore per la buona cucina e la condivisione dei pasti durante questo mese sacro. Che sia il Kunafeh in Medio Oriente, il Baklava nei paesi arabi o il Mahallabia in Nord Africa, questi dolci ci ricordano che il Ramadan è un momento per celebrare la fede e l’amore per il cibo.