Il Documento di Viaggio per Cani, comunemente conosciuto come Passaporto per Cani, è un ufficiale che identifica il cane e ne attesta lo stato di buona salute. È stato introdotto per facilitare i viaggi transfrontalieri dei cani all’interno dell’Unione Europea. Può essere richiesto dalle autorità quando si attraversano i confini e può anche essere necessario per viaggiare su traghetti, treni o aerei.
Il Documento di Viaggio per Cani deve essere rilasciato da un veterinario. Per ottenerlo, è necessario portare il proprio cane per un controllo veterinario completo. Durante l’esame, il veterinario confermerà che il cane è in buona salute, lo vaccinerà contro alcune malattie comuni e verificherà che sia in regola con il trattamento antiparassitario. Tutte queste informazioni verranno registrate nel documento.
Il Documento di Viaggio per Cani deve contenere le seguenti informazioni: il codice di identificazione del cane (generalmente il numero del microchip o del tatuaggio), i dati del proprietario, compreso il suo nome e l’indirizzo, una descrizione del cane, compresa la razza, il colore e il sesso, la data di nascita e l’intestazione delle vaccinazioni ricevute, compresa la data di somministrazione e il nome del vaccino.
È importante tenere presente che ci possono essere requisiti aggiuntivi in base al paese di destinazione. Ad esempio, alcuni paesi richiedono una prova aggiuntiva di test per determinate malattie, come il test della leishmaniosi o della filaria. Pertanto, prima di viaggiare, è fondamentale verificare i requisiti specifici del paese di destinazione e assicurarsi di essere in regola con tutte le prescrizioni.
Il Documento di Viaggio per Cani dovrebbe essere tenuto con cura durante tutto il viaggio. È importante averlo sempre con sé e renderlo disponibile alle autorità quando richiesto. In caso di smarrimento del documento, è consigliabile informare immediatamente un veterinario e cercare di ottenere una copia di emergenza.
Viaggiare con un cane richiede anche altre precauzioni. È fondamentale dotarsi di tutto il necessario per il comfort del cane durante i viaggi, come una cuccia o una gabbia, cibo e acqua, giocattoli e uno specifico kit per il primo soccorso per animali domestici. È inoltre importante tenere il cane al guinzaglio o nella sua gabbia durante tutto il viaggio per evitare problemi e garantire la sicurezza di tutti.
In conclusione, se si desidera viaggiare con un cane, è essenziale essere informati sui requisiti e le norme necessarie per evitare problemi durante il viaggio. Il Documento di Viaggio per Cani è un documento fondamentale che identifica il cane e ne attesta lo stato di buona salute. Ottenere questo documento richiede una visita veterinaria e il rispetto di determinati requisiti di vaccinazione e trattamento antiparassitario. Mantenere il documento con sé durante tutto il viaggio e prendere altre precauzioni per il comfort e la sicurezza del cane sono fondamentali. Inoltre, è importante ricordare di verificare i requisiti specifici del paese di destinazione in anticipo. Solo così potremo goderci una vacanza tranquilla e sicura insieme al nostro amico a quattro zampe.