Il Doc Lambrusco di Sorbara a Rifermentazione Ancestrale Gavioli 2012 è un vino rosso dalla personalità unica e dal gusto intenso e aromatico. Prodotta nella regione dell’Emilia-Romagna, questa bevanda è stata realizzata attraverso la tecnica naturale, un processo che conferisce al vino il suo caratteristico sapore frizzante.

La sua composizione è caratterizzata dalla presenza di uve di Lambrusco di Sorbara, una varietà autoctona dell’Emilia-Romagna, raccolte a mano, non appena raggiungono la giusta maturazione. Dopo una rapida macerazione delle bucce, le uve vengono pigiate e fermentate in botti di acciaio per un breve periodo di tempo, prima di essere imbottigliate e sottoposte alla rifermentazione in bottiglia.

Grazie alla sua tipica nota frizzante, il Doc Lambrusco di Sorbara a Rifermentazione Ancestrale Gavioli 2012 è un vino particolarmente gradevole da gustare in accostamento con piatti a base di carne, formaggi stagionati e piatti tipici della tradizione emiliana, come la cotechino con lenticchie o il risotto alla zucca.

Il suo colore rubino brillante, con riflessi violacei, è il segnale della sua intensità aromatica, che si apre su sentori di frutta rossa fresca, ciliegia, lamponi e prugna, accostati a note floreali di viola e rosa. Queste caratteristiche sono il risultato della sua composizione, che include anche una piccola percentuale di uve Bombino Bianco, una varietà di uva bianca utilizzata per conferire una nota di eleganza e freschezza al vino.

In bocca, il Doc Lambrusco di Sorbara a Rifermentazione Ancestrale Gavioli 2012 si presenta con un sapore armonioso e corposo, caratterizzato da una perfetta bilancia tra dolcezza e acidità. Il retrogusto persistente, che si estende su note fruttate e speziate, lo rende un vino ideale per accompagnare anche dessert a base di frutta.

Il vino Doc Lambrusco di Sorbara a Rifermentazione Ancestrale Gavioli 2012 è prodotto dall’azienda vitivinicola Gavioli, fondata nel 1895 nel cuore della campagna emiliana, a pochi chilometri dalla città di Modena. Da allora, l’azienda ha continuato a seguire le tradizioni e le tecniche vitivinicole del territorio, producendo vini di alta qualità, che rispecchiano la passione e la dedizione dei suoi produttori.

In conclusione, il Doc Lambrusco di Sorbara a Rifermentazione Ancestrale Gavioli 2012 è un vino dalla personalità unica, il cui sapore intenso e aromatico renderà il tuo pasto un’esperienza indimenticabile. Adatto agli amanti del vino più esigenti, questo vino rappresenta un’eccellente sintesi tra la tradizione vitivinicola dell’Emilia-Romagna e la modernità del processo di rifermentazione naturale, creando un prodotto dal gusto fresco e frizzante, in grado di soddisfare anche i palati più esigenti.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!