Come dividere due ?

La divisione di due frazioni può sembrare un po’ complicata, ma con alcuni semplici passaggi è possibile risolvere questo tipo di operazione matematica.

Prima di tutto, ricordiamo che una frazione è una divisione tra due numeri, dove il numeratore rappresenta la parte superiore della frazione e il denominatore rappresenta la parte inferiore.

Per dividere due frazioni, segui questi passaggi:

1. Inverti la seconda frazione cambiando il numeratore con il denominatore e viceversa. Ad esempio, se hai la frazione 3/4 diviso per 1/2, inverti la seconda frazione in 2/1.

2. Moltiplica le due frazioni. Per fare ciò, moltiplica i numeratori tra loro e i denominatori tra loro. Nel nostro esempio, otteniamo 3/4 moltiplicato per 2/1, il che ci porta a 6/4.

3. Semplifica la frazione, se possibile. In questo caso, possiamo semplificare la frazione 6/4 dividendo entrambi i numeri per 2. Alla fine otteniamo 3/2.

Ecco fatto! Abbiamo diviso le due frazioni e ottenuto il risultato finale di 3/2.

Ma cosa succede se una delle frazioni ha un numero intero come denominatore?

In questo caso, la divisione delle frazioni diventa un po’ più complicata. Prendiamo ad esempio la frazione 2/3 diviso per 4.

Per risolvere questa operazione, segui questi passaggi:

1. Converti il numero intero in una frazione con denominatore 1. Quindi il numero 4 diventerà 4/1.

2. Inverti la seconda frazione come visto in precedenza, ottenendo 2/3 diviso per 1/4.

3. Moltiplica le due frazioni come prima. In questo caso, abbiamo 2/3 moltiplicato per 1/4, che ci porta a 2/12.

4. Semplifica la frazione se possibile. Nel nostro esempio, possiamo semplificare 2/12 dividendo sia il numeratore che il denominatore per 2. Alla fine otteniamo 1/6.

Ecco fatto! Abbiamo diviso la frazione 2/3 per 4 e ottenuto il risultato finale di 1/6.

Un’altra cosa importante da ricordare quando si divide tra frazioni è che non è possibile dividere per zero. Quindi, se nella domanda c’è una frazione con zero come numeratore o denominatore, l’operazione non può essere eseguita.

In conclusione, dividere due frazioni può sembrare un po’ complicato all’inizio, ma seguendo i passaggi corretti è possibile risolvere questo tipo di operazione matematica. Ricorda sempre di invertire la seconda frazione, moltiplicare le frazioni e semplificarle, se possibile. E se hai una frazione con un numero intero come denominatore, convertilo in una frazione prima di iniziare il calcolo. Seguendo questi semplici passaggi, diventare un esperto nella divisione di frazioni sarà un gioco da ragazzi!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!