Il primo servizio di emergenza subacquea di DAN è stato istituito nel 1981, in risposta alla mancanza di un supporto medico adeguato per gli immergitori. Oggi, il servizio di emergenza subacquea di DAN è presente in molti paesi del mondo ed è composto da specialisti medici, infermieri e tecnici di salvataggio.
Oltre ai servizi di emergenza, DAN offre anche una vasta gamma di programmi educativi, tra cui corsi di primo soccorso subacqueo, corsi di medicina subacquea e corsi di sicurezza subacquea. Questi programmi sono progettati per fornire ai subacquei le conoscenze e le competenze necessarie per immergersi in sicurezza e per gestire le emergenze in modo efficace.
DAN è anche impegnata nella ricerca medica e scientifica, con il supporto di una vasta rete di ricercatori subacquei internazionali. Questa ricerca si concentra sulla sicurezza subacquea, sulla prevenzione delle malattie da decompressione e sulla gestione delle emergenze subacquee.
Inoltre, DAN offre consulenza e assistenza ai subacquei in tutte le fasi della loro attività subacquea, dal momento della scelta dell’attrezzatura adatta fino alla gestione delle emergenze. Questo supporto viene fornito dai tecnici di assistenza di DAN, che sono esperti del settore subacqueo e delle esigenze dei subacquei.
DAN è un’organizzazione senza fini di lucro che opera grazie alle donazioni e alle quote annuali dei propri membri. In cambio della quota annuale, i membri di DAN ricevono una vasta gamma di servizi, tra cui l’accesso al servizio di emergenza subacquea di DAN, sconti su corsi educativi e l’accesso alle pubblicazioni e ai servizi di ricerca di DAN.
In sintesi, DAN è un’organizzazione internazionale di assistenza medica che si occupa di fornire supporto e assistenza completa ai subacquei in caso di emergenza. DAI servizi di emergenza subacquea alla formazione e all’educazione, dalla ricerca e dalla consulenza all’assistenza, DAN è un partner essenziale per tutti i subacquei che desiderano immergersi in sicurezza e gestire le emergenze in modo efficace.