Il periodo di Halloween è il momento perfetto per preparare dolci e golosità a tema, e tra i più famosi ci sono i biscotti delle streghe. Questi biscotti sono croccanti e saporiti, perfetti per decorare la tavola di Halloween e creare un’atmosfera suggestiva e spaventosa.

Ma perché si chiamano biscotti delle streghe? La leggenda vuole che le streghe utilizzassero le loro dita come ingredienti per preparare le pozioni magiche. Questi biscotti imitano proprio le dita delle streghe, grazie alla loro forma affusolata e al colore marrone scuro. Non preoccupatevi, non c’è nulla di macabro in questi biscotti, ma sono una golosità deliziosa da preparare in casa e condividere con amici e familiari.

Ecco la ricetta per preparare i biscotti delle streghe:

Ingredienti:
– 250 g di farina 00
– 100 g di zucchero
– 125 g di burro
– 1 uovo
– 1 cucchiaino di lievito per dolci
– 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
– 1 pizzico di sale
– Mandorle sgusciate

Procedimento:

1. Iniziate preparando l’impasto. In una ciotola, unite la farina, lo zucchero, il lievito per dolci e il pizzico di sale. Mescolate tutti gli ingredienti insieme fino a ottenere un mix omogeneo.

2. Aggiungete il burro ammorbidito e l’uovo, mescolando fino a che il composto risulti liscio e privo di grumi. Sbattete l’impasto con una frusta per pochi minuti, quindi aggiungete l’estratto di vaniglia.

3. Coprite l’impasto con la pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno un’ora.

4. Preriscaldate il forno a 180°C, poi ricavate piccoli pezzi di impasto e modellateli per creare delle dita allungate. Non dovrete crearle perfette, perché in questo caso l’irregolarità diventa proprio un fattore distintivo dei biscotti delle streghe.

5. Intagliate un’incisione sulla parte superiore di ogni dito per simulare l’unghia e utilizzate una mandorla sgusciata per creare la punta del dito.

6. Trasferite i biscotti sulla teglia del forno e cuoceteli per circa 15-20 minuti, fino a quando saranno dorati e croccanti.

7. Lasciate raffreddare i biscotti delle streghe prima di servirli, così che possano diventare ancora più croccanti.

I biscotti delle streghe sono pronti per essere gustati! Potete servirli da soli o accompagnati da un bicchiere di latte o di vino, a seconda dei vostri gusti. Lasciate che i vostri ospiti si divertano a spaventarsi con la forma delle dita delle streghe e godetevi la festa di Halloween con un dolce divertente e goloso.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!