Per raggiungere Alberobello da Bari, si può prendere un treno dalla stazione centrale di Bari. Il dura circa un’ora e offre una vista spettacolare sulla campagna pugliese. Una volta arrivati a Alberobello, vi troverete immersi in un mondo completamente diverso. Il paese è famoso per i suoi trulli, le caratteristiche abitazioni a forma di cono, che fanno di Alberobello un patrimonio dell’umanità dell’UNESCO.
Alberobello è diviso in due parti: Rione Monti e Aia Piccola. Rione Monti è la zona principale, con oltre 1.000 trulli, molti dei quali sono stati trasformati in ristoranti, negozi di souvenir e alloggi turistici. Aia Piccola è più tranquilla e meno turistica, ma offre ancora la possibilità di ammirare l’architettura tradizionale dei trulli.
Mentre viaggiate per le strade di Alberobello, rimarrete affascinati dallo stile unico dei trulli. Costruiti senza l’uso di malta, i trulli sono realizzati con pietre locali sovrapposte l’una sull’altra. È incredibile ammirare come queste antiche costruzioni siano rimaste intatte nel corso dei secoli.
Uno dei trulli più famosi di Alberobello è il Trullo Sovrano, che è stato trasformato in un museo. All’interno del museo potrete ammirare gli arredi originali e scoprire di più sulla storia e la cultura di Alberobello.
Mentre visitate Alberobello, non potete perdere l’opportunità di assaggiare la cucina locale. La Puglia è famosa per i suoi deliziosi piatti a base di pesce, orecchiette fatte a mano e olio d’oliva di alta qualità. Troverete numerosi ristoranti e trattorie tradizionali che offrono queste specialità locali.
Dopo aver esplorato Alberobello, potete fare una passeggiata fino alla cima di una collina situata nei pressi del paese. Da lì, potrete godere di una vista panoramica mozzafiato su Alberobello e la campagna circostante. È il posto perfetto per una foto ricordo indimenticabile.
Se volete trascorrere più di una giornata ad Alberobello, ci sono numerose opzioni di alloggio disponibili. Potete scegliere tra hotel, bed and breakfast e agriturismi situati nei dintorni del paese.
In conclusione, se siete in visita a Bari, non potete perdere l’opportunità di visitare Alberobello, una piccola cittadina unica nel suo genere. Con i suoi trulli affascinanti e la sua storia affascinante, Alberobello è sicuramente una tappa che non potete perdervi durante il vostro viaggio in Puglia. Non dimenticate di assaggiare la deliziosa cucina locale e di godervi le splendide vedute panoramiche della zona. Buon viaggio!