Disney ha annunciato recentemente che aumenterà il dei suoi abbonamenti ai servizi di streaming, tra cui Disney+ e Hulu. Questa notizia ha scatenato diverse reazioni tra gli abbonati e gli appassionati dei contenuti Disney.

Inizialmente, quando Disney+ è stato lanciato nel novembre del 2019, il prezzo mensile era di soli 6,99 dollari negli Stati Uniti. Era un prezzo molto competitivo considerando l’enorme catalogo di film e serie TV di Disney, Pixar, Marvel, Star Wars e National Geographic disponibili.

Tuttavia, da allora, Disney ha rilasciato una serie di nuovi contenuti esclusivi su Disney+, come le acclamate serie “The Mandalorian” e “WandaVision”. Inoltre, hanno annunciato numerosi film e serie in arrivo nel prossimo futuro, aumentando così il valore complessivo del servizio.

Per affrontare ciò, Disney ha deciso di aumentare il prezzo dei suoi abbonamenti mensili a partire dal prossimo mese. Negli Stati Uniti, il prezzo mensile di Disney+ sarà 7,99 dollari, mentre nel Regno Unito passerà da 5,99 a 7,99 sterline. Anche il prezzo dei pacchetti bundling con Hulu e ESPN+ subirà un aumento.

Questa decisione non è stata ben accolta da tutti. Alcuni abbonati hanno espresso la loro delusione e rabbia sui social media, sottolineando che questo aumento di prezzo potrebbe essere un deterrente per gli utenti, specialmente quelli che avevano aderito sin dall’inizio. Inoltre, alcune persone ritengono che Disney abbia già guadagnato abbastanza grazie al successo di Disney+ e che un aumento di prezzo non sia giustificato.

Al contrario, ci sono anche coloro che sostengono che il prezzo aumentato sia giustificato dalla quantità e dalla qualità dei contenuti offerti. Molti credono che Disney stia continuando a investire nella produzione di nuovi film e serie per mantenere gli abbonati soddisfatti e attrarne di nuovi. Inoltre, l’aumento di prezzo potrebbe consentire a Disney di coprire i costi di produzione sempre crescenti e di continuare a offrire un servizio di alta qualità.

C’è anche da considerare che Disney+, nonostante l’aumento di prezzo, rimane comunque uno dei servizi di streaming più convenienti sul mercato. Servizi come Netflix e Amazon Prime Video hanno prezzi mensili più alti rispetto a Disney+. Inoltre, Disney offre anche un pacchetto bundling con Hulu e ESPN+ che potrebbe essere interessante per gli appassionati di sport e di altri contenuti televisivi.

In conclusione, l’aumento di prezzo annunciato da Disney per i suoi servizi di streaming non è stata una sorpresa completa, considerando l’aumento della quantità e della qualità dei contenuti offerti. Nonostante alcune polemiche, molti abbonati ritengono che il prezzo aumentato sia giustificato e continuano a considerare Disney+ come una scelta eccellente per gli appassionati di contenuti Disney. Sarà interessante vedere come questa decisione influenzerà gli abbonati e se altri servizi di streaming seguiranno l’esempio di Disney.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!