Max Pezzali è uno dei cantautori italiani più famosi e di successo degli ultimi decenni. Conosciuto principalmente come frontman degli 883, band con cui ha raggiunto la vetta delle classifiche di vendita, Pezzali ha una carriera discografica molto ricca e variegata.

La di Max Pezzali inizia nel 1992 con l’album “Hanno ucciso l’Uomo Ragno”, primo lavoro degli 883. Il disco riscuote un successo straordinario, vendendo oltre 700.000 copie e conquistando il disco di platino. Il singolo omonimo diventa un vero e proprio inno per la generazione degli anni ’90, mentre come “La Lunga Estate Caldissima” e “Gli Anni” diventano classici della musica pop italiana.

Nel 1995 gli 883 pubblicano “La Donna, Il Sogno & Il Grande Incubo”, che conferma il successo del gruppo. Contiene brani noti come “Come mai” e “Nord Sud Ovest Est”, che raggiungono il primo posto nelle classifiche di vendita. L’album vende oltre 900.000 copie e viene certificato triplo disco di platino.

Nel 1997 esce “Gli Anni, Il Mondo, Il Casino”, l’ultimo album degli 883 prima dello scioglimento del gruppo. Il disco è un successo, vendendo oltre 400.000 copie e ottenendo la certificazione di disco di platino. Brani come “L’Equilibrista” e “Non C’è Piu’ Niente” si fanno conoscere in tutta Italia.

Dopo lo scioglimento degli 883, Max Pezzali inizia la sua carriera da solista. Nel 1998 pubblica “Il Mondo Insieme a Te”, il suo primo album da solista. Il disco raggiunge la vetta delle classifiche e viene certificato disco di platino. Il singolo omonimo è un grande successo e diventa uno dei brani più amati del cantautore.

Nel corso degli anni, Max Pezzali pubblica diversi album da solista che confermano il suo successo. Nel 1999 esce “Una Canzone D’Amore” che vende oltre 200.000 copie e contiene successi come “L’Universo Tranne Noi” e “Ti Sento Vivere”. Nel 2008 pubblica “Max 20”, che celebra i suoi vent’anni di carriera e contiene una raccolta dei suoi singoli più famosi, insieme a nuove canzoni.

Nel 2020 Max Pezzali sorprende tutti con l’uscita del suo nuovo album da solista, intitolato “Time Out”. Il disco contiene brani freschi e innovativi, dimostrando che il cantautore è ancora in grado di reinventarsi e di proporre nuovi suoni. L’album ha ottenuto un ottimo riscontro di critica e di pubblico.

Max Pezzali ha dimostrato di essere uno dei cantautori più amati e longevi della scena musicale italiana. La sua discografia è un mix di successi con gli 883 e con la sua carriera da solista, dimostrando la sua versatilità e la sua capacità di emozionare il pubblico con la sua musica. Con oltre trent’anni di carriera alle spalle, Max Pezzali continua a scrivere pagine importanti nella storia della musica italiana.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!