Se stai pianificando un viaggio con Ryanair, è importante essere consapevoli delle per il a mano. Seguire queste regole ti aiuterà a evitare inconvenienti in aeroporto e sorprese sgradite durante la tua esperienza di viaggio.
Secondo la politica attuale di Ryanair, ogni passeggero può portare gratuitamente un solo bagaglio a mano a bordo. Questo include sia un bagaglio a mano più piccolo, chiamato “borsetta”, che potrà essere riposto sotto il sedile davanti a te, sia un bagaglio a mano più grande, chiamato “trolley”, che potrà essere sistemato negli appositi compartimenti sopra i sedili.
La dimensione massima consentita per il bagaglio a mano più piccolo è di 40x20x25 cm e non dovrà superare il peso di 20 kg. Questo include borse per laptop, zaini o piccole borsette. È importante notare che questa dimensione deve includere eventuali manici o ruote del bagaglio.
Per quanto riguarda il bagaglio a mano più grande, le dimensioni massime consentite sono di 55x40x20 cm e non dovrà superare il peso di 10 kg. Questo trolley può essere riposto negli appositi compartimenti sopra i sedili dell’aeromobile. È possibile che in caso di un’elevata affluenza di passeggeri, in particolare sui voli più affollati, il personale di bordo possa chiederti di imbarcare gratuitamente il tuo trolley a bordo stiva. Pertanto, assicurati di avere tutto ciò che ritieni essenziale nel tuo bagaglio a mano più piccolo.
Se, invece, desideri imbarcare un bagaglio più grande di questi limiti di dimensioni e peso, avrai la possibilità di scegliere l’opzione “imbarco prioritario” al momento della prenotazione. Con l’imbarco prioritario, potrai portare a bordo un trolley più grande con le dimensioni massime di 55x40x20 cm e un peso massimo di 10 kg, così come il tuo bagaglio a mano più piccolo con le dimensioni di 40x20x25 cm. Questa opzione ti garantirà l’accesso prioritario all’aeromobile, permettendoti di essere uno dei primi passeggeri a salire a bordo e avere la certezza di poter sistemare il tuo bagaglio nell’apposito compartimento sopra il tuo sedile.
Ricorda che le regole e le politiche di Ryanair possono essere soggette a modifiche, quindi assicurati di verificare sempre le informazioni più aggiornate sul sito ufficiale della compagnia aerea o contattando il loro servizio clienti. È consigliabile controllare le dimensioni effettive del tuo bagaglio prima di partire, utilizzando un metro o un righello, per evitare spiacevoli inconvenienti in aeroporto.
Seguire le regole e le dimensioni massime per il bagaglio a mano di Ryanair ti permetterà di vivere una piacevole esperienza di viaggio, evitando costi aggiuntivi o problemi durante l’imbarco. Prenditi cura dei tuoi effetti personali e non dimenticare di organizzare le tue cose in modo efficiente, rispettando le norme della compagnia aerea. Buon viaggio con Ryanair!