La dimensione standard per un trolley da cabina accettabile varia da compagnia aerea, ma in generale è di circa 55 x 40 x 20 cm. Queste includono manici, tasche e ruote, quindi è importante tenere conto di queste estensioni quando si sceglie un trolley.
Alcune compagnie aeree potrebbero permettere leggermente diverse, quindi è sempre consigliabile verificare le specifiche sulla loro pagina web o contattare il loro servizio clienti. Alcune compagnie aeree possono richiedere che il trolley rispetti misure più piccole, come ad esempio 50 x 40 x 20 cm. È quindi fondamentale fare riferimento alle specifiche del trasportatore scelto per evitare sorprese all’aeroporto.
Una delle ragioni per cui le compagnie aeree sono così rigide sulle dimensioni del trolley è che vogliono massimizzare l’utilizzo dello spazio nel compartimento superiore dell’aereo. Essendo spazi limitati, è importante che tutti i bagagli si adattino adeguatamente e non creino problemi di sicurezza o di accessibilità per altri passeggeri.
Oltre alle dimensioni del trolley, ci sono anche restrizioni sul peso del bagaglio da cabina. Solitamente, il limite di peso standard per un trolley da cabina è di circa 7-10 kg, ma ciò varia a seconda della compagnia aerea. Anche in questo caso, è importante verificare le specifiche per evitare costi aggiuntivi o disagi durante il viaggio.
Se il proprio trolley supera le dimensioni consentite o il peso massimo consentito dalla compagnia aerea, potrebbe essere richiesto di imbarcarlo nella stiva dell’aereo. Questo potrebbe comportare costi aggiuntivi o rischi di danni al bagaglio. Pertanto, è fondamentale valutare attentamente le dimensioni e il peso del trolley in fase di acquisto, per assicurarsi che sia adatto per il trasporto in cabina.
Alcuni trolley da cabina offrono la possibilità di espandersi, permettendo di aumentare leggermente le dimensioni. Tuttavia, è importante ricordare che se il trolley viene espanso, potrebbe non essere accettato come bagaglio a mano e potrebbe essere richiesto di imbarcarlo nella stiva. Pertanto, è importante usare le funzioni di espansione solo se necessario o se si è disposti a imbarcarlo nella stiva dell’aereo.
In conclusione, le dimensioni del trolley per la cabina sono una considerazione importante da tenere a mente durante la pianificazione di un viaggio in aereo. Leggere attentamente le specifiche delle compagnie aeree, verificare le dimensioni consentite e il peso massimo, e scegliere un trolley che rispetti tali regole può aiutare a evitare problemi e costi aggiuntivi durante il viaggio. Ricordate che è possibile trovare trolley da cabina conformi alle dimensioni standard e che soddisfino le proprie esigenze di viaggio.