Secondo le regole di Ryanair, è consentito portare a bordo un solo bagaglio a mano, oltre a un piccolo oggetto personale come una borsa o uno zaino che si deve inserire sotto il sedile di fronte a te. Il bagaglio a mano deve rispettare le seguenti dimensioni massime: 55 cm di altezza, 40 cm di larghezza e 20 cm di profondità. Non ci sono restrizioni sul peso del bagaglio a mano, ma devi essere in grado di sollevarlo in modo autonomo e metterlo negli appositi spazi degli overhead bin.
Ryanair dispone di una struttura metallica dedicata all’imbarco dei bagagli a mano, nella quale i passeggeri devono inserire il proprio bagaglio per verificarne le dimensioni. Se il bagaglio non rientra nel telaio, sarà costretto a essere imbarcato nella stiva dell’aereo al momento dell’imbarco senza alcun costo aggiuntivo.
È importante notare che, a causa dello spazio limitato nella cabina dell’aereo, Ryanair applica una politica chiamata “Imbarco Prioritario” che permette ai passeggeri di portare a bordo un secondo bagaglio più grande. I passeggeri che acquistano questa opzione possono portare a bordo una valigia con dimensioni massime di 55 cm di altezza, 40 cm di larghezza e 20 cm di profondità, oltre a un secondo piccolo oggetto personale come una borsa o uno zaino da inserire sotto il sedile di fronte a loro.
L’opzione di Imbarco Prioritario può essere acquistata durante la prenotazione del volo o successivamente accedendo al proprio account Ryanair. È possibile prenotare fino a quattro bagagli prioritari per ogni passeggero. È importante notare che l’acquisto dell’opzione di Imbarco Prioritario influirà sul costo totale del biglietto.
Se i passeggeri non scelgono l’opzione di Imbarco Prioritario e il loro bagaglio a mano è più grande delle dimensioni consentite o se il volo è pieno e non ci sono spazi disponibili negli overhead bin, il bagaglio verrà imbarcato gratuitamente nella stiva dell’aereo. Tuttavia, i passeggeri dovranno recuperare i propri bagagli presso il nastro dei bagagli alla fine del volo.
Per evitare inconvenienti e costi aggiuntivi, è importante rispettare le dimensioni consentite per il bagaglio a mano. È consigliabile controllare attentamente le regole sulla dimensione e il peso del bagaglio sul sito web di Ryanair prima di prepararsi per il volo.
In sintesi, le dimensioni consentite per il bagaglio a mano di Ryanair sono 55 cm x 40 cm x 20 cm. Se si desidera portare un secondo bagaglio più grande, si può acquistare l’opzione di Imbarco Prioritario. Ricordarsi sempre di controllare le dimensioni del bagaglio sul sito web di Ryanair per evitare eventuali problemi o disagi durante il volo.