Quali sono le dimensioni massime consentite?
Secondo le direttive di EasyJet, il bagaglio da stiva non può superare le seguenti dimensioni: 275 cm di lunghezza, 225 cm di altezza e 85 cm di larghezza. Queste dimensioni comprendono eventuali ruote, maniglie e tasche esterne del bagaglio. È importante notare che queste regole si applicano anche al bagaglio imbarcato in pochi casi specifici come il trasporto di attrezzature sportive speciali.
Qual è il limite di peso consentito?
EasyJet limita il peso massimo del bagaglio da stiva a 23 kg. Tuttavia, è possibile acquistare ulteriori franchigie di peso se si desidera trasportare bagagli più pesanti. Inoltre, è importante notare che il peso massimo per un singolo pezzo di bagaglio è sempre di 32 kg.
Cosa succede se supero le dimensioni o il peso consentito?
Se il tuo bagaglio da stiva supera le dimensioni o il peso consentito da EasyJet, potresti essere soggetto a costi aggiuntivi. La compagnia aerea applica tariffe per l’eccesso di peso o dimensioni, che possono variare a seconda della rotta e del periodo dell’anno. È sempre consigliabile verificare queste tariffe sul sito ufficiale di EasyJet prima del tuo viaggio per evitare spese aggiuntive.
Come posso misurare le dimensioni del mio bagaglio?
Per misurare correttamente le dimensioni del tuo bagaglio da stiva, ti consigliamo di utilizzare un nastro metrico. Misura la lunghezza totale, l’altezza e la larghezza, assicurandoti di includere ruote, maniglie e tasche esterne nel conteggio. Ricorda che le dimensioni del bagaglio devono includere anche eventuali sporgenze o parti flessibili.
Come posso evitare problemi con il mio bagaglio da stiva?
Per evitare problemi con il bagaglio da stiva, è fondamentale rispettare le regole imposte da EasyJet. Prima di partire, verifica sempre le misure e il peso consentiti per il tuo bagaglio, evita di superarli e considera di acquistare una franchigia di peso extra se necessario. Assicurati inoltre di imballare in modo sicuro gli oggetti fragili e di seguire le norme di EasyJet per quanto riguarda gli oggetti vietati o limitati.
- Ricorda di misurare accuratamente le dimensioni del tuo bagaglio utilizzando un nastro metrico
- Verifica sempre le regole e le tariffe aggiornate sul sito ufficiale di EasyJet
- Evita di superare il peso e le dimensioni consentiti per il tuo bagaglio
- Imballa in modo sicuro gli oggetti delicati per evitare danni durante il trasporto
- Rispetta le norme di EasyJet per quanto riguarda gli oggetti vietati o limitati
Speriamo che queste informazioni sulle dimensioni del bagaglio da stiva di EasyJet ti siano state utili per pianificare al meglio il tuo prossimo viaggio. Ricorda sempre di verificare le regole e le tariffe aggiornate sul sito ufficiale della compagnia aerea prima di partire.