La mediterranea è un regime alimentare tradizionale basato sui consumi alimentari dei paesi situati lungo il Mediterraneo. L’adozione di questa dieta ha dimostrato di avere numerosi benefici per la

La dieta mediterranea si basa principalmente sui seguenti alimenti: frutta, verdura, cereali integrali, legumi, pesce, olio d’oliva, e una moderata quantità di latticini e carne. Gli alimenti raffinati e trasformati, come i cibi ultra-trasformati e quelli ad alto contenuto di zucchero, sono esclusi dalla dieta. Inoltre, la dieta mediterranea incoraggia un moderato consumo di alcolici, preferibilmente vino rosso durante i pasti.

La dieta mediterranea offre diversi vantaggi per la salute. Ad esempio, la presenza di una grande quantità di fibre alimentari regola l’appetito e contribuisce a mantenere il peso corporeo sotto controllo. Anche il pesce, che è una fonte importante di omega-3, aiuta a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e diabete.

Gli studi hanno inoltre dimostrato che la dieta mediterranea può stimolare la funzione cognitiva e ridurre il rischio di depressione. Alcuni studi sperimentali hanno evidenziato che l’adozione di questo regime alimentare può contribuire all’aumento dei livelli di serotonina, la cosiddetta “sostanza

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!