Ma di cosa è composto esattamente il vino Roucier Rouge? Vediamo insieme gli elementi che ne fanno un prodotto così unico.
Il primo elemento fondamentale è l’uva. Il Roucier Rouge è prodotto principalmente utilizzando l’uva di varietà Syrah e Grenache. La Syrah conferisce al vino un gusto speziato e caratteristico, con note di pepe nero e frutti di bosco. La Grenache, invece, dona al vino una struttura morbida e fruttata, con sfumature di ciliegie e fragole.
Ma l’uva non è l’unico ingrediente che contribuisce al sapore del Roucier Rouge. Durante la vinificazione, il vino viene sottoposto ad un processo di fermentazione che trasforma lo zucchero dell’uva in alcol. Durante questa fase, il mosto viene lasciato a riposo in grandi tini di acciaio inossidabile o in botti di legno, dove avviene la fermentazione alcolica. Questo processo dura circa due settimane e permette al vino di sviluppare aromi e sapori complessi.
Dopo la fermentazione, il vino viene sottoposto ad un processo di affinamento. Questo può avvenire in botti di legno (come di quercia) o in botti di acciaio inox. L’affinamento permette al vino di stabilizzarsi e di sviluppare ancora più profondità di sapore.
Ma ciò che rende il vino Roucier Rouge davvero speciale è la cura e l’attenzione che viene dedicata al vigneto. Le vigne vengono coltivate in terreni calcarei, con un clima mediterraneo ideale per la maturazione delle uve. Le piante vengono mantenute basse per favorire l’aerazione e la maturazione uniforme dei grappoli. La vendemmia avviene a mano, in periodi di tempo ben precisi, per garantire che le uve siano raccolte al momento giusto.
Oltre alle caratteristiche tecniche, il vino Roucier Rouge è anche il risultato di una tradizione secolare. Questo vino è prodotto in una regione ricca di storia vitivinicola, dove la passione e l’esperienza della produzione vinicola si tramandano di generazione in generazione.
In conclusione, il vino Roucier Rouge è un prodotto eccezionale, composto da uve di Syrah e Grenache, che conferiscono al vino un sapore intenso e complesso. La vinificazione e l’affinamento permettono al vino di svilupparsi ulteriormente, mentre la cura e l’attenzione dedicate al vigneto garantiscono la qualità e l’autenticità del prodotto finale. Se siete amanti del vino rosso, il Roucier Rouge non può mancare nella vostra cantina.