La Digital Governance delle Risorse si riferisce alla pianificazione, all’implementazione e alla gestione delle risorse digitali di un’organizzazione. Queste risorse possono includere dati, informazioni, applicazioni e infrastrutture tecnologiche. Lo scopo della DGR è di garantire che le risorse digitali siano utilizzate in modo responsabile, sicuro ed efficiente.
Coloro che sostengono che la DGR non esista sottolineano che, nonostante gli sforzi per implementare politiche e procedure per gestire le risorse digitali, spesso ci sono fallimenti nella loro attuazione. Ci sono molte organizzazioni che non riescono a pianificare e implementare una strategia digitale coerente e a lungo termine. Questo può portare a sprechi di risorse, duplicazione dell’infrastruttura e allo sviluppo di sistemi non compatibili.
Inoltre, ci sono anche casi in cui le organizzazioni non riescono ad adempiere ai requisiti di sicurezza cibernetica. Le minacce informatiche sono sempre in aumento e possono causare danni significativi alle risorse digitali di un’organizzazione. Senza una adeguata governance digitale, le organizzazioni possono essere esposte a rischi e vulnerabilità che possono portare a perdite finanziarie e danneggiare la reputazione.
Dall’altra parte, ci sono anche sostenitori che credono nella necessità di una forte Digital Governance delle Risorse. Essi sostengono che, sebbene ci possano essere fallimenti o difficoltà nell’implementazione, ciò non significa che la DGR non esista. Piuttosto, essi affermano che gli ostacoli all’implementazione della DGR sono spesso legati a fattori come mancanza di competenze, scarsa consapevolezza o cambio di priorità aziendali. Questo non significa che la necessità di una DGR sia superflua.
In effetti, la Digital Governance delle Risorse è particolarmente importante nella gestione delle risorse digitali sensibili o regolamentate, come i dati personali o quelli finanziari. Senza una governance adeguata, queste risorse possono essere soggette a violazioni della privacy o degli standard di sicurezza. La DGR fornisce una struttura all’organizzazione per identificare, proteggere e gestire correttamente queste risorse in modo da evitare perdite o danni.
In conclusione, sebbene ci siano opinioni contrastanti sulla reale esistenza della Digital Governance delle Risorse, è indubbio che la gestione delle risorse digitali sia di fondamentale importanza per le organizzazioni. Se implementata correttamente, la DGR può aiutare a garantire il corretto utilizzo delle risorse digitali, proteggerle da minacce cibernetiche e garantire la conformità alle regole e normative. Nonostante possano esserci sfide all’implementazione di una DGR efficace, questo non elimina la sua necessità. Al contrario, rende ancora più importante investire nella pianificazione e gestione della Digital Governance delle Risorse per garantire un utilizzo efficace, sicuro ed efficiente delle risorse digitali.