Nonostante il termine derby venga usato in tutto il mondo, nel Regno Unito si riferisce specificamente a una partita tra due squadre della stessa città. Il derby del Merseyside è particolarmente importante perché Liverpool ed Everton sono entrambe storiche e forti squadre, con un passato ricco di successi e calciatori leggendari.
Le origini del Derby del Merseyside risalgono al 1894, quando l’Everton si trasferì da una zona di Liverpool alla ricca zona di Anfield. Il Liverpool, che già giocava in quell’area, si sentì minacciato dalla presenza dell’Everton e cominciò a rivalizzare con loro.
Negli anni ’60, il Derby del Merseyside divenne ancora più intenso perché entrambe le squadre raggiunsero i vertici della classifica. Nel 1984 l’Everton vinse il campionato inglese, mentre il Liverpool vinse la Coppa dei Campioni, creando un clima di grande rivalità tra le due tifoserie.
Oggi il Derby del Merseyside è un’occasione per la città intera di vivere una grande festa del calcio. Le due squadre si sfidano due volte l’anno, una in casa del Liverpool a Anfield e una in casa dell’Everton al Goodison Park. I tifosi delle due squadre sono divisi in fazioni, ognuna delle quali ha le proprie canzoni, bandiere e riti.
Nonostante la grande rivalità, ci sono momenti in cui i tifosi delle due squadre si uniscono. Nel 1989, ad esempio, ci furono 96 morti durante un tragico incidente all’Hillsborough Stadium durante la semifinale tra il Liverpool e il Nottingham Forest. I tifosi dell’Everton mostrarono la loro solidarietà ai loro rivali, partecipando a una raccolta fondi per le famiglie delle vittime e portando una striscione che recitava “Hillsborough: R.I.P. 96”.
Il Derby del Merseyside non è solo una questione di calcio. È un evento che coinvolge l’intera città di Liverpool e le sue comunità. Anche le persone che non seguono il calcio si uniscono alla festa, partecipando a eventi come la partita di beneficenza tra ex calciatori di Liverpool ed Everton o la parata delle band musicali delle due squadre.
Nel Derby del Merseyside c’è sempre molta tensione e spesso il risultato è incerto fino all’ultimo secondo. Ci sono state partite che hanno visto il Liverpool vincere con un solo gol all’ultimo minuto o l’Everton pareggiare nei minuti di recupero.
In ogni caso, il Derby del Merseyside rimane una delle partite più emozionanti della stagione calcistica inglese, una competizione che va oltre il calcio e coinvolge tutta la città di Liverpool e oltre. Dalla rivalità nasce l’affetto, dalla competizione nasce la passione: questo è il Derby del Merseyside.