Ma perché proprio l’ananas? Innanzitutto, questo frutto non solo è delizioso, ma ha anche diversi benefici per la salute. È ricco di vitamina C, che è essenziale per il sistema immunitario, e contiene anche bromelina, un enzima che aiuta la digestione e può aiutare a ridurre l’infiammazione. Inoltre, l’ananas è una fonte di minerali come il manganese, che è importante per la salute delle ossa e aiuta anche nella formazione del collagene.
Ma come preparare questi golosi pancakes? La ricetta è davvero semplice e richiede pochi ingredienti. Per circa 4 porzioni, avrete bisogno di 200 grammi di farina, 2 uova, 250 millilitri di latte, 2 cucchiai di zucchero di canna, 1 cucchiaino di lievito in polvere e 1 pizzico di sale. Ovviamente, non possiamo dimenticare l’ingrediente principale: l’ananas! Per preparare la salsa di ananas che accompagnerà i pancakes, avrete bisogno di 1 ananas maturo, 30 grammi di burro e 2 cucchiai di zucchero di canna.
Iniziate preparando la salsa di ananas. Sbucciate l’ananas, eliminate il torsolo centrale e tagliatelo a pezzetti. In una padella antiaderente, fate sciogliere il burro insieme allo zucchero di canna. Aggiungete quindi l’ananas e cuocete per circa 5 minuti, finché non diventa morbido e caramellato. Tenete da parte.
Passiamo ora alla preparazione dei pancakes veri e propri. In una ciotola, unite la farina, lo zucchero di canna, il lievito in polvere e il sale. In un’altra ciotola, sbattete le uova con il latte. Unite quindi gli ingredienti liquidi a quelli secchi e mescolate fino a ottenere un composto omogeneo.
A questo punto, scaldate una padella antiaderente e versate una piccola quantità di impasto a forma di cerchio. Fate cuocere i pancakes per circa 2-3 minuti per lato, finché non diventano dorati. Continuate così finché non avrete terminato tutto l’impasto.
Servite i pancakes caldi accompagnati dalla salsa di ananas che avete preparato in precedenza. Se volete dare un tocco extra, potete aggiungere anche una spruzzata di succo di lime o qualche fogliolina di menta fresca.
I vostri pancakes con ananas saranno pronti per essere gustati! Il morbido e dolce sapore dei pancakes si unirà alla freschezza e alla dolcezza dell’ananas per creare una combinazione davvero irresistibile. Questa ricetta è perfetta per una colazione o un brunch primaverile, ma potete gustarla in qualsiasi momento dell’anno per concedervi un momento di dolcezza e freschezza.
Quindi, cosa state aspettando? Prendete una padella e iniziate a preparare questi deliziosi pancakes con ananas: il gusto della primavera che saprà conquistare il vostro palato!