Le torte fritte alla ricotta e cioccolato sono un vero e proprio capolavoro di dolcezza e cremosità, un’idea fresca e irresistibile per arricchire i tuoi dessert estivi. Queste deliziose delizie conquisteranno il tuo palato con ogni morso, lasciandoti desiderare di più.

Le torte fritte alla ricotta e cioccolato sono una variante affascinante delle classiche frittelle dolci. Preparate con una miscela di farina, uova, zucchero, burro morbido, lievito e ricotta fresca, queste torte fritte sono leggere e soffici, grazie all’aggiunta della ricotta che rende l’impasto incredibilmente morbido.

L’ingrediente segreto di questa delizia è il cioccolato fondente, che si sposa perfettamente con il gusto delicato della ricotta. Si aggiunge una generosa quantità di cioccolato fondente tritato all’impasto e si ottiene così una torta dal cuore cremoso e goloso.

Per preparare queste torte fritte, inizia mescolando la farina con lo zucchero e il lievito in una ciotola. Aggiungi le uova e il burro morbido, mescolando tutto fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Aggiungi la ricotta e il cioccolato fondente tritato, mescolando delicatamente per non rompere i pezzi di cioccolato.

Versa l’impasto ottenuto in un sac à poche con una bocchetta a stella, in modo da ottenere delle ciambelle dolci di circa 5 centimetri di diametro. In una pentola antiaderente, scalda l’olio di semi di girasole fino a raggiungere la temperatura di circa 180 gradi Celsius. Fai attenzione a non far surriscaldare l’olio, altrimenti rischi di bruciare le tue torte!

Una volta raggiunta la temperatura desiderata, prendi l’impasto dal sac à poche e con delicatezza forma delle ciambelle nella pentola. Fai attenzione a non sovraccaricare la pentola: le torte fritte hanno bisogno di spazio per cuocere uniformemente. Lascia cuocere le torte per alcuni minuti, finché non saranno dorate e gonfie.

Scolale con una schiumarola e disponile su un piatto ricoperto di carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio. Mentre le torte fritte si raffreddano leggermente, prepara una spolverata di zucchero a velo e cacao amaro da cospargere sulle torte prima di servirle.

Le torte fritte alla ricotta e cioccolato sono assolutamente deliziose servite ancora calde. Il contrasto tra la croccantezza della frittella e il morbido cuore di ricotta e cioccolato è semplicemente divino. La dolcezza della ricotta si sposa alla perfezione con l’intensità del cioccolato, creando un’esplosione di sapori in ogni boccone.

Queste torte fritte sono perfette da gustare come dessert estivo, magari accompagnate da una pallina di gelato alla vaniglia o da un cucchiaio di crema chantilly. Sono anche ottime da servire in un buffet di dolci, per fare un figurone con i tuoi ospiti.

Le torte fritte alla ricotta e cioccolato rappresentano un’autentica delizia che ti faranno innamorare al primo assaggio. Sbizzarrisciti con questa fantastica ricetta e prepara queste torte per stupire famiglia e amici con un dessert irresistibile e fresco. Non crederanno ai loro occhi, né al loro palato, quando assaggeranno queste straordinarie torte fritte alla ricotta e cioccolato.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!