Hai mai provato le alle mele? Sono deliziose, facili da e golose al punto giusto!

Le sfogliatine sono uno dei più amati in assoluto, grazie alla loro base di pasta sfoglia croccante e al ripieno morbido e saporito. La variante alle mele è una delle più apprezzate, perché l’accostamento tra il dolce delle mele cotte e il croccante della pasta sfoglia è semplicemente irresistibile.

Per preparare le sfogliatine alle mele, ti serviranno pochi ingredienti: una confezione di pasta sfoglia già pronta, 4 mele gialle, zucchero di canna, cannella in polvere, burro, succo di limone e un uovo per spennellare la superficie.

Per prima cosa, dovrai sbucciare e tagliare a cubetti le mele. In una padella antiaderente, fai sciogliere 30 grammi di burro e aggiungi le mele. Aggiungi anche 3 cucchiai di zucchero di canna e 1 cucchiaino di cannella in polvere. Mescola bene gli ingredienti e lascia cuocere a fuoco medio per circa 10-15 minuti, fino a quando le mele saranno morbide ma non sfatte.

Nel frattempo, srotola la pasta sfoglia e tagliala a triangoli. Puoi fare dei triangoli di dimensioni diverse, a seconda della grandezza delle sfogliatine che desideri ottenere. Assicurati di lavorare su una superficie leggermente infarinata per evitare che la pasta si attacchi.

Una volta che le mele sono pronte, aggiungi il succo di mezzo limone al composto e mescola bene. Questo darà un tocco di acidità alle mele cotte e bilancerà la dolcezza.

Prendi un triangolo di pasta sfoglia e metti un cucchiaino abbondante di mele cotte sulla parte più ampia. Poi, arrotola il triangolo partendo dalla base delle mele e continua fino alla punta.

Posiziona le sfogliatine su una teglia rivestita di carta forno e spennellale con un uovo sbattuto. Questo darà loro una bella doratura durante la cottura in forno.

Inforna le sfogliatine a 180 gradi per circa 20-25 minuti, o finché la pasta sarà ben dorata e croccante.

Mentre le sfogliatine cuociono, il profumo di mele e cannella si diffonderà per la cucina, rendendo l’attesa ancora più difficile.

Quando le sfogliatine sono pronte, lasciale raffreddare leggermente prima di assaggiarle. Questo ti eviterà di scottarti con il ripieno caldo delle mele.

Il risultato finale sono delle sfogliatine triangolari golose e profumatissime. Il contrasto tra la pasta sfoglia croccante e il ripieno morbido e dolce delle mele crea una combinazione davvero irresistibile.

Puoi servire queste sfogliatine come dessert dopo un pranzo o una cena, oppure come dolcetto goloso da gustare durante una merenda. Saranno apprezzate da grandi e piccini, e potrai sbizzarrirti a creare diverse varianti, magari aggiungendo nocciole tritate al ripieno o spolverando la superficie con zucchero a velo.

Le sfogliatine triangolari alle mele sono davvero facili e veloci da preparare, perfette da gustare in ogni occasione. Provale e lasciati conquistare dal loro sapore delizioso e dalla loro semplicità!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!