Una delle ricette light più semplici da realizzare con le trippe è una zuppa leggera. Per prepararla, inizia pulendo accuratamente le trippe e tagliandole a strisce sottili. Sbollenta le trippe per qualche minuto in acqua salata per eliminare eventuali residui e sciacquale sotto acqua corrente fredda. In una pentola, fai rosolare un trito di cipolla e carota in un filo d’olio d’oliva. Aggiungi le trippe scolate e a fuoco medio-alto, falle cuocere per 10-15 minuti. Aggiungi quindi acqua calda, sale, pepe e un mazzetto di erbe aromatiche a tua scelta. Lascia cuocere a fuoco basso per almeno un’ora, fino a che le trippe non saranno morbide. Aggiusta di sale e pepe e servi la zuppa calda.
Un’alternativa light alla classica frittura di trippe è la cottura in padella. In una padella antiaderente, scalda un po’ d’olio d’oliva e aggiungi le trippe precedentemente pulite e tagliate a pezzi. Cuocile a fiamma media-bassa fino a quando saranno dorate e croccanti. A questo punto, aggiungi del succo di limone e cospargi di prezzemolo fresco tritato. Servi le trippe in padella con una spruzzata di pepe nero. Questo modo di cucinare le trippe le rende molto più leggere rispetto alla frittura tradizionale.
Un’idea gustosa e leggera per un secondo piatto a base di trippe è un saporito sformatino. Inizia prestando attenzione alla pulizia delle trippe, quindi lessale in acqua bollente per alcuni minuti. Poi sbollentale in acqua fredda per eliminare eventuali residui. Taglia le trippe a strisce e mettile in una ciotola insieme a uova, parmigiano grattugiato, sale e pepe. Mescola bene gli ingredienti e versa il composto in piccole teglie da forno individuali. Cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20-25 minuti, fino a quando gli sformatini saranno dorati e leggermente croccanti. Servi gli sformatini di trippe con una fresca insalata mista.
Le trippe, se cucinate in modo leggero, possono essere un’alternativa gustosa e nutriente per i secondi piatti. Sperimenta queste deliziose ricette light e scopri tutto il sapore delle trippe in una versione più salutare.