La prima ricetta che vi propongo è il ceviche di salmone. Per prepararlo, avrete bisogno di 500 grammi di salmone fresco tagliato a cubetti, succo di limone, cipolla rossa tritata, peperoncino rosso tritato, coriandolo fresco tritato, sale e pepe. In una ciotola, unite il succo di limone al salmone e lasciate marinare per almeno 30 minuti. Aggiungete quindi la cipolla, il peperoncino e il coriandolo e condite con sale e pepe. Servite il ceviche di salmone con tortilla di mais o su una focaccia.
La seconda ricetta è il ceviche di gamberi. Per questa preparazione, avrete bisogno di 500 grammi di gamberi freschi sbucciati, succo di limone, lime o arancia, avocado tagliato a cubetti, pomodori maturi a dadini, cipolla rossa tritata, peperoncino verde tritato, coriandolo fresco tritato, sale e pepe. Mettete i gamberi in una ciotola e copriteli con il succo di limone, lime o arancia. Lasciate marinare per 20-30 minuti. Aggiungete quindi l’avocado, i pomodori, la cipolla, il peperoncino e il coriandolo. Condite con sale e pepe e mescolate delicatamente. Il ceviche di gamberi è ottimo servito con totopos (chips di mais) o come topping per tostadas croccanti.
La terza ricetta è il ceviche misto, che prevede l’utilizzo di diversi tipi di pesce. Potete utilizzare i pesci che più vi piacciono, come tonno, pesce spada, branzino o pesce persico. Tagliate il pesce a cubetti e mettetelo in una ciotola insieme al succo di limone e lime. Lasciate marinare per almeno 30 minuti. Aggiungete poi cipolla rossa tritata, peperoncino rosso tritato, coriandolo fresco tritato, pomodori a dadini, avocado a cubetti, sale e pepe. Mescolate delicatamente e servite il ceviche misto con chips di mais o pane tostato.
Infine, vi propongo il ceviche vegano. Questa versione prevede l’utilizzo di tofu al posto del pesce. Tagliate il tofu a cubetti e mettetelo in una ciotola con succo di limone o lime. Lasciate marinare per almeno 30 minuti. Aggiungete quindi peperone rosso a dadini, pomodori a dadini, cipolla rossa tritata, coriandolo fresco tritato, jalapenos tritati, sale e pepe. Mescolate delicatamente e servite il ceviche vegano su crostini di pane integrale.
Queste deliziose ricette di secondi piatti a base di ceviche vi sorprenderanno per la loro freschezza e bontà. Sono piatti versatili e perfetti per chi cerca qualcosa di diverso dal solito. Provatele e lasciatevi conquistare dalla magia del ceviche!