I gamberi sono uno dei frutti di mare più prelibati presenti sui nostri tavoli. La loro carne delicata e saporita è apprezzata da molti e può essere cucinata in innumerevoli modi. Oggi vi presenteremo alcune deliziose ricette a base di gamberi che sicuramente renderanno i vostri pranzi o cene indimenticabili.

Per cominciare, vi suggeriamo la famosa tempura di gamberi. Preparate una pastella leggera con farina, acqua frizzante e un pizzico di sale. Immergete i gamberi sgusciati nella pastella e friggeteli in olio bollente fino a quando non diventano dorati e croccanti. Serviteli con una salsa di soia o una maionese al limone per un gusto ancora più raffinato.

Un’altra ricetta gustosa è rappresentata dai gamberi al cognac. In una padella antiaderente, fate rosolare i gamberi con un po’ di burro, aglio e prezzemolo. Aggiungete il cognac e lasciate sfumare. Terminata la cottura, servite i gamberi su un letto di insalata mista e decorateli con qualche goccia di succo di limone per esaltare il sapore.

Se preferite un piatto più leggero, vi consigliamo i gamberi alla griglia con verdure. Marinate i gamberi con olio extravergine di oliva, succo di limone, sale, pepe e aromi a piacere come rosmarino o timo. Cuoceteli sulla griglia per alcuni minuti da entrambi i lati. Nel frattempo, preparate un mix di verdure come pomodori, cetrioli e peperoni tagliati a dadini. Una volta pronti i gamberi, unitele alle verdure per un piatto sano e gustoso.

Se siete amanti della cucina asiatica, provate i gamberi alla cantonese. In un wok, soffriggete aglio e zenzero in olio di sesamo, aggiungete i gamberi e cuoceteli fino a che non diventano rosa. Aggiungete manciate di germogli di soia e cipollotti tagliati a julienne. Spruzzate con salsa di soia e servite con riso basmati per una ricetta orientale dal sapore avvolgente.

Per concludere, non possiamo dimenticare la classica pasta ai gamberi. In una padella, fate rosolare aglio e peperoncino in olio extravergine di oliva, aggiungete i gamberi e sfumate con del vino bianco. Aggiungete del pomodoro pelato e cuocete per alcuni minuti. Nel frattempo, cuocete la pasta al dente e poi unite i gamberi. Aggiungete prezzemolo fresco e una spolverata di pecorino grattugiato per un tocco di sapore in più.

Speriamo che queste deliziose ricette a base di gamberi vi abbiano ispirato a sperimentare in cucina. Ricordatevi di utilizzare sempre gamberi freschi e di alta qualità per ottenere il massimo sapore. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!