Le sono una delle preparazioni più amate e versatili cucina italiana. Possiamo trovarle di , pesce e, perché no, anche vegetali. Oggi vi presento una ricetta molto speciale: le polpettine di avena e riso alla .
Queste polpettine sono ideali per chi segue una dieta vegetariana o semplicemente per chi vuole introdurre nella propria alimentazione più cibi nutrienti come e il riso integrale. Infatti, entrambi gli ingredienti sono ricchi di fibre, proteine e sali minerali, rendendo questa ricetta non solo gustosa ma anche molto salutare.
Per preparare le polpettine di avena e riso alla pizzaiola, avrai bisogno di questi ingredienti:
– 100 grammi di avena
– 100 grammi di riso integrale
– 1 cipolla
– 2 spicchi d’aglio
– 1 cucchiaio di passata di pomodoro
– 1 cucchiaino di origano
– 1 cucchiaino di basilico
– 50 grammi di parmigiano grattugiato
– Olio extravergine di oliva
– Sale e pepe q.b.
Per iniziare, cuoci il riso integrale seguendo le istruzioni sulla confezione. Nel frattempo, trita finemente la cipolla e l’aglio e falli soffriggere in una padella con un filo di olio extravergine di oliva. Aggiungi l’avena e tostala per qualche minuto, mescolando continuamente.
Una volta che il riso è pronto, uniscilo all’avena e alla cipolla soffritta. Mescola bene il tutto e trasferisci il composto in una ciotola. Aggiungi il parmigiano grattugiato, l’origano, il basilico, il sale e il pepe. Amalgama bene gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
Ora, con le mani leggermente unte di olio, forma delle polpettine dalle dimensioni di una noce e ponile su una teglia ricoperta di carta da forno. Spennella leggermente le polpettine con un po’ di olio extravergine di oliva.
Inforna le polpettine a 180°C per circa 20-25 minuti, o finché non saranno dorate e croccanti.
Nel frattempo, prepara la salsa pizzaiola: in una padella, aggiungi un filo d’olio extravergine di oliva e l’aglio tritato. Fai soffriggere per qualche minuto, poi aggiungi la passata di pomodoro, l’origano, il basilico, il sale e il pepe. Lascia cuocere per una decina di minuti, mescolando di tanto in tanto.
Appena le polpettine sono pronte, aggiungile nella salsa pizzaiola e lasciale insaporire per qualche minuto a fuoco lento.
Le polpettine di avena e riso alla pizzaiola sono pronte per essere gustate! Potrai servirle come antipasto, come secondo piatto o anche come sfizioso piatto unico. Accompagnale con una fresca insalata verde o con un piatto di spaghetti al pomodoro.
Questa ricetta è perfetta per tutta la famiglia, sia per i bambini che per gli adulti che vogliono gustare qualcosa di diverso ma allo stesso tempo sano e gustoso. Le polpettine di avena e riso alla pizzaiola sono il piatto ideale da preparare quando si ha poco tempo ma voglia di portare in tavola un piatto saporito e nutriente.
Inoltre, potrai anche conservare le polpettine avanzate in frigorifero e riscaldarle successivamente per un pasto veloce durante la settimana. Sono ottimi anche come pranzo al sacco da portare in ufficio o a scuola.
In conclusione, le polpettine di avena e riso alla pizzaiola sono una ricetta semplice da preparare ma che saprà sorprendere i vostri ospiti con il suo sapore unico e delizioso. Provatela e lasciatevi conquistare da questa alternativa vegetariana alle classiche polpette.