Le sono un dolce delizioso che si sta diffondendo sempre di più tra le . Sì, hai capito bene, le nuvole!

Negli ultimi anni è diventato un vero trend realizzare le crepes in cima alle montagne, circondati da panorami mozzafiato e avvolti da una leggera nebbiolina. Ieri ho deciso di provare questa nuova esperienza e devo dire che è stata straordinaria.

Dopo un’escursione in montagna, la mia famiglia e io abbiamo deciso di fare una sosta in un piccolo chalet. Ci siamo seduti sul terrazzo, che sembrava sospeso tra le nuvole, e abbiamo ordinato crepes. Il menu offriva un’ampia scelta, sia per riguarda il ripieno sia per quanto riguarda il topping. Io ho scelto di provare una crepe con crema di nocciole e fragole fresche, mentre mio marito ha optato per crema al cioccolato fondente e panna montata. Mia figlia, invece, ha scelto una crepe con marmellata di frutti di bosco e granella di pistacchi.

Appena assaggiato il primo boccone, ho capito perché queste crepes sono così famose tra le nuvole. La pasta era leggera e soffice, mentre il ripieno era incredibilmente . La combinazione tra la dolcezza della crema di nocciole e l’acidità delle fragole era divina. Non riuscivo a smettere di mangiare!

Il servizio era impeccabile e il personale era davvero gentile e disponibile. La vista panoramica era mozzafiato: da un lato si potevano ammirare le maestose montagne ricoperte di neve, dall’altro si poteva osservare un mare di nuvole, che sembrava estendersi all’infinito. Era come trovarsi in un sogno!

Dopo aver finito le crepes, abbiamo deciso di fare una passeggiata lungo i sentieri di montagna per permettere alla digestione di fare il suo corso. Abbiamo respirato a pieni polmoni l’aria fresca e goduto della quiete che solo la natura può offrire. Mio marito ha fatto delle fotografie spettacolari, mentre mia figlia ha raccattato dei fiori di montagna per farne un mazzetto.

Al ritorno al chalet, abbiamo deciso di gustare un caffè accompagnato da una crepe salata. Ho scelto una crepe con prosciutto cotto e formaggio, mentre mio marito ha scelto una crepe con funghi e besciamella. Anche queste crepes erano deliziose! La pasta era sottile e croccante, mentre il ripieno era ricco di sapore. Abbiamo apprezzato moltissimo anche la combinazione tra il calore della crepe appena sfornata e l’atmosfera fresca dei monti.

Dopo aver concluso il nostro pranzo al chalet, siamo ripartiti carichi di energie positive e di ricordi indimenticabili. Le crepes tra le nuvole sono una tappa obbligatoria per chiunque ami la natura e il buon cibo. Non potrei consigliare un’esperienza migliore: panorami mozzafiato, crepes deliziose e un’atmosfera unica nel suo genere.

Se siete in cerca di una nuova avventura gastronomica, non esitate a mettervi in viaggio verso le montagne. Scommetto che le crepes tra le nuvole vi conquisteranno con il loro sapore paradisiaco.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!