Se c’è una colazione o un dolce che illumina le nostre giornate, sono sicuramente le fatte in casa. Morbide, leggere e deliziose, rappresentano la scelta perfetta per chi vuole gustare una preparazione dolce o salata in pochissimo tempo. Ecco la ricetta perfetta per realizzare delle crepes da leccarsi i baffi!

Gli ingredienti necessari sono semplici ma fondamentali per ottenere una consistenza perfetta. Avrete bisogno di 250 grammi di farina, 2 uova, 500 ml di latte, 1 pizzico di sale e qualche goccia di vaniglia. Iniziate mettendo la farina in una ciotola capiente e aggiungete il sale, mescolando con cura per evitare grumi.

Successivamente, separate i tuorli dagli albumi e aggiungete i tuorli alla farina, continuando a mescolare vigorosamente. Aggiungete il latte gradualmente, continuando a mescolare fino ad ottenere una pastella liscia e omogenea. A questo punto, potete aggiungere qualche goccia di vaniglia per dare un tocco di dolcezza in più.

A parte, montate gli albumi a neve ferma e aggiungeteli delicatamente alla pastella, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Lasciate riposare la pastella per 15-20 minuti.

Scaldare una padella antiaderente a fuoco medio-basso e ungetela leggermente con burro o olio. Versate un mestolo di pastella al centro della padella, inclinandola per far distribuire la pastella in modo uniforme. Cuocete la crepe per 1-2 minuti fino a quando diventa dorata e poi giratela delicatamente con l’aiuto di una spatola.

Cuocete l’altro lato della crepe per altri 1-2 minuti finché non sarà dorato. Trasferite la crepe su un e continuate con la restante pastella fino ad esaurimento.

A questo punto, è possibile le crepes con ciò che preferite. Potete optare per una versione dolce con frutta fresca, miele, nutella o marmellata oppure per una versione salata con formaggio, prosciutto o verdure al vapore. Arrotolate le crepes e servitele calde per godere appieno del loro sapore mozzafiato.

Le crepes fatte in casa sono perfette per una colazione golosa, un brunch con gli amici o una merenda improvvisata. Si prestano a molte varianti e sono estremamente versatili. Non esitate a sperimentare con nuove farciture e gusti per rendere la vostra crepes ancora più speciale e personalizzata.

In conclusione, le crepes fatte in casa sono un vero piacere per il palato e un’ottima alternativa alle solite fette biscottate o cornetti. Con questa ricetta semplice e veloce, potrete deliziare i vostri cari con una colazione o un dolce irresistibile. Provate subito e lasciatevi conquistare dalla magia delle crepes fatte in casa!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!