Le torte di mele sono un classico intramontabile della pasticceria, ma spesso sono cariche di zuccheri e burro che le rendono poco salutari. Oggi vi proponiamo una deliziosa variante light della torta di mele, che vi permetterà di gustare un dolce sfizioso senza rinunciare alla forma fisica.

Gli ingredienti per la base della torta sono semplici e salutari: farina integrale, mela grattugiata, uova, olio di semi di girasole, scorza di limone grattugiata e un pizzico di sale. Questi ingredienti, oltre ad essere più salutari, conferiranno alla torta un sapore fresco e leggero.

Per la preparazione, iniziate unendo la farina integrale e il sale in una ciotola e mescolate bene. Aggiungete poi le mele grattugiate e la scorza di limone grattugiata, mescolando il tutto. In un’altra ciotola, sbattete le uova con l’olio di semi di girasole fino ad ottenere un composto omogeneo. Versate poi questo composto nella ciotola con la farina e mescolate accuratamente fino ad amalgamare tutti gli ingredienti.

Una volta ottenuto un composto liscio ed omogeneo, versatelo in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata, e infornate a 180°C per circa 30-35 minuti, o fino a quando la torta risulterà dorata e compatta. Potete controllare la cottura infilando uno stuzzicadenti nel centro della torta: se esce pulito, la torta è pronta.

Mentre la torta cuoce, potete preparare una golosa glassa leggera per decorarla. Basterà mescolare dello yogurt greco con del succo di limone e un cucchiaino di zucchero a velo, fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

Una volta che la torta sarà cotta e completamente raffreddata, potrete decorarla con la glassa al limone e servirla come dessert salutare per la vostra famiglia e i vostri amici. La sua consistenza soffice e umida e il delicato profumo di mela la renderanno irresistibile per tutti.

Questa torta di mele light è perfetta per chi segue una dieta equilibrata ma non vuole rinunciare al piacere di un dolce goloso. Grazie alla scelta di ingredienti sani e leggeri, si può gustare un dessert senza sensi di colpa, perché sazia la voglia di dolcezza senza appesantire. Inoltre, la presenza delle mele apporta anche un buon quantitativo di fibre e vitamine.

Potete servire questa torta di mele light anche come merenda o colazione, accompagnandola con una tazza di tè verde o una spremuta di agrumi fresca. In alternativa, potete gustarla da sola o con una pallina di gelato alla vaniglia per un tocco extra di golosità.

In conclusione, grazie alla nostra ricetta, potrete finalmente godervi una torta di mele che rispetta la linea e la salute, senza rinunciare al gusto e al piacere di un dolce fatto in casa. Prendete spunto dalla ricetta e lasciatevi conquistare dalla bontà di questa deliziosa torta di mele light!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!