La di ricotta è un dolce irresistibile, perfetto per soddisfare le voglie di dolcezza e conquistare il palato di grandi e piccini. La sua consistenza morbida e il sapore delicato ne fanno un dessert adatto ad ogni occasione: dalla colazione alla merenda, fino alla fine dei pasti. Se vuoi stupire i tuoi ospiti con un dolce casalingo ma ricco di gusto, la crostata di ricotta è la scelta perfetta!

Per preparare questa crostata, avrai bisogno di pochi ingredienti semplici e genuini. Iniziamo dalla base: 250 grammi di farina, 125 grammi di burro freddo a cubetti, 100 grammi di zucchero e un pizzico di sale. Unisci tutti gli ingredienti in una ciotola e lavorali velocemente con le mani fino ad ottenere un composto sbriciolato. Aggiungi un uovo e impasta ancora fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Avvolgilo pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.

Nel frattempo, prepariamo il ripieno. Prendi 500 grammi di ricotta e sgocciolala per qualche minuto in un colino. Trasferiscila in una ciotola e aggiungi 100 grammi di zucchero, 2 uova, 50 grammi di farina e una bustina di vanillina. Mescola tutto energicamente fino ad ottenere un composto cremoso e grumi.

Riprendi la pasta frolla dal frigorifero e stendila con il mattarello su un piano infarinato. Adagiala delicatamente all’interno di una teglia da crostata precedentemente imburrata e infarinata, facendo aderire bene la pasta ai bordi. Versa il ripieno di ricotta sulla base di pasta frolla e livellalo con il dorso di un cucchiaio.

A questo punto, puoi sbizzarrirti con la decorazione crostata. Puoi utilizzare delle strisce di pasta frolla intrecciate, oppure delle semplici linee incrociate. Spennella la superficie con un po’ di latte e cospargi tutto con qualche zucchero a velo. Preriscalda il forno a 180 gradi e inforna la crostata per circa 40-45 minuti, o fino a quando la superficie risulterà dorata e .

Quando la crostata di ricotta sarà pronta, lasciala raffreddare completamente prima di sformarla dalla teglia. Potrai gustarla sia tiepida che fredda, a seconda dei tuoi gusti. Il dolce aroma e la consistenza cremosa della ricotta si sposano perfettamente con la croccantezza della pasta frolla, creando un connubio di sapori davvero irresistibile.

La crostata di ricotta è il dolce ideale per ogni occasione: una festa in famiglia, un compleanno o semplicemente per coccolarsi. Vuoi fare ancora di più? Aggiungi qualche goccia di limone o arancia grattugiata al ripieno per un tocco di freschezza in più. Questa ricetta semplice e gustosa conquisterà tutti, coccolandoli con il suo gusto autentico e la sua semplicità fatta a mano.

Non aspettare oltre, mettiti all’opera e prepara la tua deliziosa crostata di ricotta. Sarà l’occasione perfetta per regalare un momento di dolcezza a te stesso e alle persone che ami. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!